SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Dimensione Corse in forze alla Coppa Città di Lucca: sette equipaggi con i colori della scuderia pistoiese

Il sodalizio pesciatino pronto ad affrontare il quinto appuntamento della Coppa Rally di Zona 6, in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Lucca.
È una presenza massiccia, carica di ambizione, quella proposta da Dimensione Corse alla Coppa Città di Lucca, appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 6 che coinvolgerà – nel weekend – le strade della provincia di Lucca. A rappresentare il sodalizio di Pescia saranno sette equipaggi, coinvolti in un confronto che li chiamerà all’espressione sui chilometri delle prove speciali Tereglio, San Rocco e Boveglio.
Sarà bagarre, nella classe “regina”, la Rally2. A raccogliere il guanto di sfida, nella classe monopolizzata dal marchio Skoda, è stato Frido Pieretti. Per l’esperto pilota, affiancato da David Castiglioni sulla Skoda Fabia Rally2 Evo di MM Motorsport, si prospetta la possibilità di riscattare l’amaro ritiro accusato al Rally degli Abeti, dopo aver concluso in top-ten il Trofeo Maremma. Ritorno al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo, dopo il Motors Rally Show di inizio stagione, per Davide Giovanetti. Il driver, che sarà affiancato da Alessio Rossi, cercherà chilometri per ritrovare gli automatismi con la Skoda Fabia Rally2 Evo di MM Motorsport.
 Nel panorama a due ruote motrici, si attendono conferme da Marco Mori, chiamato alla terza esperienza sulla Peugeot 208 Rally4 curata tecnicamente da GF Racing, interprete sulle strade che hanno segnato il debutto del portacolori sulla vettura, condivisa con Emanuele Dinelli. Cercherà di bissare il podio di classe Rally4/R2 conquistato al Rally degli Abeti, il giovane Giacomo Franceschini. A disposizione avrà la Peugeot 208 del team Cacciavite Motorsport, con Dario Giacomelli sul sedile di destra. Nella stessa categoria, Giovanni Ceccato proseguirà chilometri e conoscenza della Peugeot 208 dopo aver vissuto il debutto agonistico assoluto al recente Rally Valli Ossolane: ulteriore esperienza che lo vedrà affiancato da Ronny Celli, sotto l’osservazione tecnica del team MS Munaretto. La Coppa Città di Lucca sarà anche valida occasione per dare continuità al soddisfacente trend espresso da Simone Dolfi, chiamato con Alessio Pellegrini ad esprimersi ancora sulla Peugeot 208 R2 di MM Motorsport. Terzo impegno in carriera, al volante della Renault Clio RS, per Gianluca Fortunato. Il pilota di Dimensione Corse sarà al “via” del confronto di classe N3 sulla Renault Clio RS di Duemme Motorsport, esemplare condiviso con Francesco Margarito.
Un appuntamento di spicco, la Coppa Città di Lucca, contesto al quale Dimensione Corse si presenterà con uno schieramento che farà leva su entusiasmo e competitività.
Nella foto (Amicorally): Davide Giovanetti in azione.
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto