SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. Erreffe Rally Team al gran completo per il Rally 1000 Miglia

Ben otto equipaggi tra CIAR e CRZ; rientro nel tricolore per Nucita. Al via una Clio S1600 anche in Francia.
Al Rally 1000 Miglia riprende la sfida tricolore assoluta nonché la Coppa Rally di Zona 2 ed Erreffe Rally Team si prepara con tutte le sue forze per un doppio appuntamento dal sapore speciale.
La notizia principale riguarda il ritorno nel CIAR di Andrea Nucita, il forte driver siciliano già vincitore di una sfida tricolore: il Targa Florio del 2018. Insieme a lui, su Skoda Fabia Evo #11, ci sarà il veneto Rudy Pollet.
Cliente fisso del tricolore assoluto è il pavese Giacomo Scattolon che con Giovanni Bernacchini, a Brescia cercherà punti utili per la rincorsa del titolo Promozione; la loro Skoda Evo avrà il numero 6.

Numero 12 invece per il 49enne Antonio Rusce con il veterano Sauro Farnocchia; dopo aver ritrovato i colori Erreffe in occasione del Salsomaggiore, il driver reggiano si ripresenta sulle strade del CIAR con una vettura della struttura piemontese dopo l’ultima apparizione che risale al 2Valli 2021.

Maurizio Mauri e la figlia Federica si presentano al via del 1000 Miglia con la Skoda Fabia Evo con cui hanno già fatto molto bene in questa prima parte di stagione; per il duo erbese il numero di partenza sarà il 19.

Sarà invece una Peugeot 208 Rally4 curata dall’Erreffe la vettura del duo ossolano Giovanella-Dresti; prosegue l’avventura CIAR per il fisioterapista volante Fabrizio Giovanella che sarà affiancato dal conterraneo Andrea Dresti: sarà il primo 1000 Miglia per il pilota piemontese.

Non possono mancare al 1000 Miglia invece, i locali Massimo Guerrato e Marco Baggi: i due sono inseparabili – corrono insieme dal 1999 – e sulle strade di casa si lanceranno nel cuore della sfida con una Renault Clio S1600 (#92).
Due presenze di spicco anche nel CRZ dove il campione in carica Andrea Spataro – un anno fa vinse sia la gara che la Coppa di Zona – vuole mantenere il titolo a bordo della Skoda Fabia Evo; con lui ci sarà la fidanzata Alessia Muffolini sulla vettura numero 201.
Tre numeri dopo si troverà a partire un vero e proprio beniamino locale: il bresciano Luca Veronesi cercherà di farsi valere sulle strade amiche insieme, per la prima volta, all’elvetico Marco Menchini, su Skoda Fabia Evo.

Non finisce qui, come diceva Corrado Mantoni; in Francia, al Rally Chartreuse, sfreccerà anche una Renault Clio S1600 dell’Erreffe: ad utilizzarla saranno Guillame Darve affiancato dal padre Jean Pierre.
Tutte le vetture del team saranno equipaggiate con pneumatici di marca Pirelli e mostreranno i loghi di Zinox Laser.
Fonte: Luca Del Vitto | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Al 3º Rally Sulcis Iglesiente in palio il 1º Trofeo Cammino Minerario di Santa Barbara. Due eccellenze sulcitane fianco a fianco per promuovere il territorio

In occasione della manifestazione in programma il 22-23 marzo, la coppa verrà assegnata al primo equipaggio del rally moderno su una vettura “due ruote motrici”. A mezzanotte si sono chiuse le iscrizioni al 3º Rally Sulcis Iglesiente, che si correrà il 22-23 marzo. E, in attesa di conoscere l’elenco iscritti della manifestazione valida per la

Magliona Motorsport subito con Pisano al 3° Rally Sulcis Iglesiente

La scuderia sassarese inaugura la stagione 2025 nella gara del 22-23 marzo con il pilota di Osilo affiancato dal navigatore Musselli nell’abitacolo della Skoda Fabia R5 by Colombi e gommata Pirelli. E’ tempo di riaccendere i motori nella scuderia Magliona Motorsport. Per la compagine sarda il primo appuntamento stagionale è casalingo ed è fissato per

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: la macchina operativa è a pieno regime

Dall’apertura delle iscrizioni della scorsa settimana sono iniziate ad arrivare le prime adesioni alla manifestazione organizzata da ACI Sassari che ne conferma l’effettuazione e la garanzia delle coperture assicurative. La macchina operativa procede verso la data del 10 aprile. Prima settimana di apertura delle iscrizioni all’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda e già

Il “Green Tyres” #RA Rally Regione Piemonte: lo sport a difesa del territorio

L’edizione del decennale, dopo la ripartenza avvenuta nel 2015, sarà il secondo atto del “tricolore” assoluto rally e per il quinto anno proporrà l’iniziativa che mediante lo sport stimola il rispetto del territorio, patrimonio UNESCO. Nel piano del periodo delle iscrizioni aperte (chiusura il 4 aprile), la 19^ edizione del #RA Rally Regione Piemonte, giorno

error:
Torna in alto