SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Dimensione Corse protagonista a Casciana Terme: seconda assoluta con De Tommaso-Franconi e prima tra le scuderie

La scuderia pistoiese interprete di una prestazione globale di grande respiro con due equipaggi nella “top ten”. Primato tra le vetture di classe Rally2 per Damiano De Tommaso e Matteo Franconi, vincitori nella super prova speciale “Pontedera-Città dei Motori”.
È con un ruolo da assoluta protagonista che Dimensione Corse si è congedata dal Rally Casciana Terme, appuntamento valido come penultima manche della Coppa Rally di Zona 6 svoltosi nel fine settimana in provincia di Pisa. La scuderia pistoiese si è espressa da autentica “primattrice” prevalendo nel confronto a squadre e conquistando la Coppa Scuderie messa in palio dalla gara. Un risultato globale che ha posto in evidenza le performance dei suoi equipaggi portacolori, capitanati da Damiano De Tommaso e Matteo Franconi, secondi assoluti e vincitori della classe Rally2 sulla Skoda Fabia messa a disposizione e curata in campo gara da P.A. Racing. Una condotta aggressiva fin dall’avvio del confronto, quella dei due alfieri di Dimensione Corse, valsa la vittoria della Super Prova Speciale “Pontedera-Città dei Motori”, tratto inaugurale che ha coinvolto la città facendo registrare una grande affluenza di pubblico. Il prosieguo di gara ha poi visto Damiano De Tommaso e Matteo Franconi legittimare con forza la leadership tra le vetture di medesima potenzialità, festeggiando sulla pedana d’arrivo di Casciana Terme un risultato in linea con le rosee aspettative della vigilia.
 
Ha brindato alla top-ten anche Frido Pieretti. Il pilota lucchese, affiancato da David Castiglioni, si è congedato dal confronto in sesta posizione assoluta. Un risultato soddisfacente per l’esperto driver, al centro di un progetto che lo sta vedendo interpretare la Skoda Fabia Rally2 Evo, vettura con la quale – lo scorso anno – ha interrotto una pausa agonistica di ben ventidue anni. Soddisfazioni sono arrivate anche dalla performance di Simone Dolfi e Alessio Pellegrini, quinti nella classe Rally4/R2 ed al centro di una vera e propria progressione in termini di feeling con la vettura.
Amara uscita di strada per la Skoda Fabia Rally2 Evo di Carlo Alberto Senigagliesi e Marco Lupi, equipaggio costretto al ritiro sulla quarta prova speciale “Miemo” quando si trovava in quarta posizione assoluta, sul podio della classe Rally2.
 
Una disamina dai due volti, invece, quella espressa a conclusione del Rally Piancavallo, appuntamento valido per il Campionato Italiano Rally Asfalto. Il confronto, ambientato in provincia di Pordenone, ha sorriso ai colori di Dimensione Corse grazie al giovane Giovanni Ceccato, pilota che – alla sua terza esperienza nel mondo dei rallies – ha conquistato la seconda posizione di classe Rally5 al volante della Renault Clio RS Line messa a disposizione dal team PR2 Sport e condivisa con il copilota Ronny Celli. Fuori causa, nel corso della quarta prova speciale, Vittorio Ceccato. Una “toccata” della sua Skoda Fabia Rally2 Evo ha definitivamente vanificato le prospettive espresse insieme al copilota Emanuele Dinelli ed il team P.A. Racing, struttura che gli ha messo a disposizione la vettura.
Nella foto (Amicorally): Damiano De Tommaso e Matteo Franconi in gara al Rally Casciana Terme.
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business in tutta Europa

Era il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford a Langley, nel Regno Unito. All’epoca, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto che questo nuovo furgone avrebbe avuto per le aziende e le economie nei decenni a venire. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre

Italian Baja 2025: otto equipaggi Mrc Sport in gara nel Friuli occidentale

L’Italian Baja 2025 si è svolta dal 3 al 5 luglio sui greti dei torrenti Cosa, Meduna e del fiume Tagliamento, nel territorio del Friuli occidentale. La manifestazione, organizzata dal Fuoristrada Club 4×4 Pordenone con base logistica presso la Fiera di Pordenone, ha registrato la partecipazione di equipaggi provenienti da tutta Europa. All’evento, valido per

error:
Torna in alto