SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Doppio podio di Alessia Bacchetta dei Pata Talenti Azzurri FMI Trial a Sant Julià

La località di Sant Juliá de Lòria ha ospitato, nel fine settimana del 17-18 giugno, il Gran Premio d’Andorra valevole come quinto round del Mondiale Trial. A questa trasferta iberica hanno presenziato tre trialisti coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI, prossimi ad un’intensa estate di attività in ambito nazionale ed internazionale.

Proprio in questa circostanza ha preso il via la stagione 2023 della Coppa del Mondo Trial2 Women che ha visto pronti-via Alessia Bacchetta (GASGAS – Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro Milano) protagonista. La diciottenne trialista supportata dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack si è distinta in positivo con un doppio podio nelle due giornate di gara, classificandosi seconda sabato e terza domenica, a poche penalità da una potenziale vittoria. Risultati di rilievo che riaffermano il potenziale della vice-Campionessa italiana Trial in carica, già vittoriosa lo scorso anno nel Challenge del Trial delle Nazioni svoltosi a Monza.

Il quarto round del Mondiale Trial3 ha invece visto Mirko Pedretti (Beta – Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro Milano) ottenere un ottavo ed un sesto posto. Campione Italiano Trial TR3 125 2022, il giovane Pata Talento Azzurro FMI figura adesso sesto in campionato a quota 89 punti.

Decimo nella generale invece Alessandro Amè (TRRS – A.M.C. Gentlemen’s), in grado di dar seguito alla crescita evidenziata nell’ultimo anno centrando la Top 10 in entrambe le giornate di gara con due noni posti all’attivo in questa impegnativa trasferta di Andorra prevista dal calendario iridato.

Fabio Lenzi, Direttore Tecnico Trial FMI: “Siamo contenti del secondo e del terzo posto conquistati da Alessia Bacchetta, per quanto in entrambe le giornate sia stata un po’ sfortunata, considerando che ha perso la vittoria per pochissimo. Parlando di Mirko Pedretti, ci aspettavamo qualcosa di più. Sabato ha faticato, mentre domenica è andato un po’ meglio, purtroppo senza riuscire ad interpretare nel migliore dei modi la Zona 11 che gli è costata parecchie penalità nei due giorni. Possiamo ritenerci altresì soddisfatti della crescita di Alessandro Amè, il quale ha disputato un buon weekend finendo nella Top 10 in entrambe le giornate. Adesso il Mondiale Trial osserva un sosta di quattro settimane, ma in questo periodo sono previste due prove di Campionato Italiano che, insieme agli allenamenti, ci serviranno a prepararci al meglio per il Gran Premio d’Italia in programma al Sestriere. Sarà il penultimo appuntamento stagionale, pertanto restano ancora quattro giornate di gara e ci sarà tempo e modo per recuperare qualche punto perso per strada negli ultimi due round disputati, soprattutto per quanto concerne la classe Trial3”.

I Pata Talenti Azzurri FMI del Trial saranno impegnati questo fine settimana a Piazzatorre (Provincia di Bergamo) nel terzo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Trial e MiniTrial 2023.

Foto: FIM Pictures
Fonte ufficio stampa Pata Talenti Azzurri FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Campionato Italiano Super Salita: si avvicina la 64^ Coppa Paolino Teodori

E’ piena estate e ormai fervono i preparativi per la 64^ edizione della Coppa Paolino Teodori che dal 27 al 29 giugno porterà i grandi assi delle cronoscalate automobilistiche a misurarsi nel Piceno per il Campionato Italiano Super Salita ed il CIVM. All’evento sarà ammessa anche la partecipazione internazionale. Il Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno

9° Rally di Castiglione Torinese: il percorso di gara

Cresce l’attesa per la nona edizione del Rally di Castiglione Torinese. Il terzo dei sette appuntamenti inseriti nel calendario della Coppa Rally di Zona 1 si correrà nel week-end fra il 28 e 29 Giugno prossimi. Mentre si sta delineando un elenco iscritti di grande qualità, è il momento di dare un occhiata al percorso

Verifiche in Corso alla 48ª Catania-Etna

Domani, 14 giugno, ricognizioni dalle 9:30 per il 4° round del CIVM e il Campionato Siciliano per auto storiche e moderne, organizzato da AC Catania e Pro Motor Sport. Grande attesa per la Gara che invece scatterà domenica alle 9.00 con la prima delle due manche. Entra nel vivo la 48ª Catania–Etna, con le verifiche

Tutto pronto per La Marca Classica 2025

Sono 73 gli equipaggi che hanno aderito alla manifestazione organizzata da ACI Treviso, 47 dei quali in lizza nella gara “classica”, quinto round del Campionato Italiano. S’inizia sabato 14 con verifiche e power stage a Treviso e dalle 9 di domenica lo start della gara dal BHR Hotel Treviso. Si sono chiuse superando quota settanta

error:
Torna in alto