SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

È ufficialmente iniziata la Sei Giorni di Enduro 2022

Italia protagonista della Cerimonia di Apertura. Un grande evento, seguito da un numeroso pubblico, in cui la squadra italiana era una delle formazioni più attese. Si è svolta nella serata di ieri la Cerimonia di Apertura della 96esima edizione della Sei Giorni, in programma a Le Puy en Velay da lunedì 29 agosto a sabato 3 settembre.
Sabato 27 agosto, dalle 19.30, gli oltre 540 piloti iscritti si sono ritrovati nel centro della località transalpina per la parata delle nazioni, che si è snodata lungo un percorso di 800 metri per le vie della città vecchia. Alex Salvini è stato il portabandiera dell’Italia, conducendo la squadra fino al palco della presentazione fra gli applausi di appassionati, curiosi e turisti. La formazione della Maglia Azzurra vi è salita per penultima, essendo la detentrice del Trofeo e del Trofeo Junior, prima della Francia nazione ospitante. Thomas Oldrati e Andrea Verona hanno portato la coppa del World Trophy mentre Claudio Spanu ha rimesso in gioco il Trofeo Junior.

Oggi i piloti visioneranno ancora alcune Prove Speciali, come fatto fino a ieri, mentre lunedì la Six Days inizierà alle 7.30 con gli azzurri a scattare per primi dal palco di partenza essendo detentori del titolo. Durante i giorni di gara i partecipanti rimarranno in sella fino a otto ore.

Cristian Rossi, Commissario Tecnico FMI: “Portare sul palco della Cerimonia di Apertura il Trofeo e il Trofeo Junior ci ha reso orgogliosi e ci ha ricordato, se ce ne fosse stato bisogno, l’impresa compiuta nel 2021. Un risultato che dà grandi motivazioni a tutta la squadra per dare il massimo nella Six Days che scatterà lunedì. I ragazzi sono molto determinati e l’atmosfera all’interno del gruppo è davvero elettrizzante. Abbiamo apprezzato molto le tredici Prove Speciali disegnate dagli organizzatori, che hanno predisposto un ottimo percorso di gara. Le previsioni per i prossimi giorni sono incerte ma noi non ci faremo certamente condizionare dal meteo”.
Fonte e foto: ufficio stampa Maglia Azzurra FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

È pronto il 32° Rally Adriatico

La competizione di PRS Group sarà il 3-4 maggio, terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra ed avrà come “tradizione” sede a Cingoli. Il percorso prevede tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, per un totale di 74 chilometri cronometrati. Definito nei dettagli il 32. Rally Adriatico, terza prova del Campionato Italiano Rally Terra,

Rally “Il Grappolo Storico”: presentazione alla stampa

Partenza e arrivo da San Damiano D’Asti il 29 – 30 Marzo. In gara anche la “Regolarità a Media” e le vetture “Classic”. Al via i protagonisti del Trz, del Memory Fornaca e del Michelin Historic Cup. La pioggia ha offerto uno scenario diverso da quello vissuto lo scorso Maggio per la presentazione del rally

Ceccato ed il Ciocco, via all’Italiano assoluto

Il primo atto della massima serie tricolore vedrà ai nastri di partenza il pilota di Bassano del Grappa, candidato ad essere protagonista tra gli Over 55. Bassano del Grappa (VI), 17 Marzo 2025 – Siamo entrati ufficialmente nella settimana calda che condurrà Vittorio Ceccato verso l’ormai imminente Rally Il Ciocco e Valle del Serchio. Ancora

error:
Torna in alto