SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Enrico Canetti: il bilancio della stagione

Per il pilota ligure, la stagione sportiva si è conclusa con la vittoria del titolo di classe nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche, a bissare la precedente del 2021.
Dopo quello conseguito nella stagione scorsa, per Enrico Canetti è arrivato il secondo titolo di classe nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche che si è concluso a metà ottobre con la disputa del Rally Sanremo Storico.
Alla guida dell’Opel Corsa GSI Gruppo A, il pilota di Imperia è riuscito a bissare il successo del 2021 partecipando a cinque degli otto appuntamenti a calendario iniziando subito con la prima vittoria nella sua classe – la J2 A-1600 del 4° Raggruppamento – al termine del Rally delle Vallate Aretine che si è disputato nel secondo fine settimana di marzo. Un secondo tassello è entrato nel mosaico con la vittoria conseguita sulle veloci strade sarde del Rally Costa Smeralda Storico, ma la gara che ha permesso di avvicinarsi sensibilmente al titolo è stato il Rally Lana Storico dello scorso giugno scorso, caratterizzato anche dalle temperature torride che hanno reso ancor più difficile la terza vittoria stagionale. L’andamento del Campionato, ed il sensibile vantaggio sugli avversari, hanno poi concesso una lunga pausa terminata in occasione del casalingo Rally Sanremo Storico, dove Canetti ha dovuto stringere i denti per portare a casa quel secondo posto che gli ha dato la certezza della vittoria finale. Il quinto impegno era stato a fine maggio al Rally Campagnolo in provincia di Vicenza, gara che venne sospesa a metà dello svolgimento e col pilota che si trovava in seconda posizione di classe.
A sancire la conquista della Coppa ACI Sport di classe, successo condiviso col copilota toscano Cristian Pollini, è stata la cerimonia ufficiale delle premiazioni dei Campionati Italiani ospitata domenica 23 ottobre presso la Fiera di Padova nel corso della rassegna “Auto e moto d’epoca”.
In chiusura della soddisfacente stagione sportiva, Canetti ringrazia le aziende che ne hanno sostenuto l’attività, il preparatore Claudio Derin che ha seguito la vettura, il Team Bassano scuderia Campione d’Italia della quale è portacolori e, oltre al già citato Pollini, anche Luigi Cavagnetto che l’ha navigato in due delle cinque gare corse.
Fonte: Ufficio Stampa Enrico Canetti | Andrea Zanovello

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

L’incantevole scenario di Villa Miani ha aperto il Rally di Roma Capitale 2025

La cena di gala inaugurale ha dato il via alla settimana che porterà al quinto round del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Presenti anche alcuni dei piloti e le principali istituzioni nazionali, regionali e territoriali. La settimana del Rally di Roma Capitale è entrata nel vivo con la splendida

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

error:
Torna in alto