SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scocca l’ora del Città di Bassano per Manuel Sossella

A tre mesi dall’ultima presenza in gara il portacolori del Rally Team New Turbomark ritrova assieme a Falzone la Skoda Fabia RS nella gara di casa che si correrà tra venerdì e sabato.

Dopo i primi due appuntamenti che ne hanno caratterizzato fin qui la stagione sportiva in corso, per Manuel Sossella sta per tornare il tempo di rimettersi in gioco; lo farà all’imminente Rally Città di Bassano assieme a Gabriele Falzone, ritrovando il volante della Skoda Fabia RS Rally 2, gommata Pirelli, che PA Racing metterà a disposizione. Noto come il “Mundialito del Nord Est”, il rally bassanese anche quest’anno presenta un elenco iscritti di notevole caratura arricchito oltre che dai primattori del Trofeo Italiano Rally e della Coppa di Zona, anche dai tanti piloti locali che ambiscono ad un posto al sole.

“Posso affermare che il Città di Bassano è per un certo verso un rally stregato per me – dichiara Sossella – visto che non sono mai riuscito a vincerlo. Quest’anno, considerata anche la notevole presenza di forti piloti locali e non, siamo particolarmente determinati ad esprimerci al meglio per cercare di essere tra i protagonisti di una gara che ho nel cuore fin da bambino. Ho solo due gare all’attivo nella stagione in corso e questo un po’ ci penalizza ma le sensazioni provate al Marca e a San Martino, sommate ad una giornata di test in programma, ci fanno proiettare verso Bassano con ottimismo”.

Anche se la matematica tiene ancora aperti i giochi, le possibilità di restare nel gioco della qualificazione alla finale di Coppa di Zona al prossimo Rally della Lanterna, appare obiettivo difficilmente raggiungibile con un solo risultato utile all’attivo; questo fattore farà comunque da sprone al portacolori del Rally Team New Turbomark in modo da potersi concentrare sulla gara senza dover pensare a particolari strategie.

Otto sono le prove speciali in programma con l’inedita “Rubbio Mini” in notturna venerdì 20 settembre, a dare i primi riscontri cronometrici; le successive e ben note “Cavalletto”, “Valstagna” in discesa e “Rubbio” si correranno l’indomani totalizzando 91,51 chilometri cronometrati. La partenza avverrà da San Martino di Lupari (PD) alle 19.20 di venerdì e l’arrivo in Piazza Libertà in centro a Bassano del Grappa a partire dalle 19.30 di sabato 21 settembre.
Fonte: Ufficio stampa Manuel Sossella Andrea Zanovello

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto