SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Erreffe Rally Team al via di un altro fine settimana avvincente: Casentino, Friuli e Trofeo Vallecamonica!

Sarà un altro weekend denso di appuntamenti quello che aspetta Erreffe Rally Team; la compagine piemontese sarà al via in Toscana del penultimo atto dell’IRC, di una gara di grande tradizione come il Rally del Friuli e della sentitissima Cronoscalata Malegno – Ossimo – Borno.
 
La 44esima edizione del Rally del Casentino sarà il teatro di battaglia per i protagonisti dell’International Rally Cup; i difficili asfalti intorno a Bibbiena, in provincia di Arezzo, assegneranno punti importanti in ottica il campionato essendo solo due le prove mancanti alla conclusione della serie e avendo -la gara- un coefficiente maggiorato (1,25).
Grazie alla costanza di risultati Antonio Rusce si presenta allo start da leader di campionato; il pilota reggiano sarà navigato come di consueto da Sauro Farnocchia ed i due, a bordo della Skoda Fabia Rs Rally2, andranno a caccia dei punti necessari per presentarsi al Rally della Carnia di fine settembre con ancora tutte le chanches di conquista del campionato intatte.
Risulta iscritto e avrebbe dovuto essere al via, sempre su Skoda Fabia, anche il greco Sotiris Ieremiadis con alle note Pietro Elia Ometto; purtroppo un improvviso impegno lavorativo del pilota non gli consentirà di essere della partita. Lo aspettiamo per le prossime gare!
Chi invece insegue in classifica e farà di tutto per sfruttare al meglio il coefficiente maggiorato sarà Davide Nicelli Jr; il pilota pavese sarà al via con la conterranea Martina Bertelegni e a bordo della Peugeot 208 Rally4 non lascerà nulla di intentato per migliorare la seconda posizione in campionato all’interno del trofeo riservato alle vetture Rally4.

Il Rally del Friuli Venezia Giulia è una delle gare con più fascino dell’intero panorama rallystico italiano ed europeo e possiamo senza dubbio affermare che la validità Nazionale assegnatale in questa che è l’edizione numero 59 gli vada un po’ stretta…
Al via a bordo di una Skoda Fabia Rally2 Evo con il numero 5 sulle portiere troviamo Gianpaolo Boria che dividerà per la prima volta l’abitacolo di una vettura da competizione con Denis Piceno; i due friulani cercheranno di ben figurare sulle strade amiche e andranno a caccia di un posto nella top ten che non è mai sfuggito al pilota nelle ultime due edizioni.
La gara con base logistica a Cividale del Friuli è stata scelta dal 37enne Simone Miano per il ritorno alle gare dopo ben 14 anni di assenza e per l’occasione il pilota ha scelto di saggiare per la prima volta le doti della Renault Clio S1600 con l’obbiettivo di divertirsi e di apprendere il più possibile da questa esperienza. Con lui a bordo della tuttoavanti francese ci sarà Maria Daylis Santana Jacas per la quale invece si tratta dell’esordio assoluto.

Sugli 8,55 chilometri che separano gli abitati di Malegno e Borno, passando per Ossimo, saranno ben 255 i concorrenti a sfidarsi nella 53esima edizione del Trofeo Vallecamonica. Grandi numeri che confermano il grande consenso a livello internazionale del quale torna a godere la gara bresciana grazie al tanto auspicato ritorno nel Campionato Europeo di specialità, che mancava dalle strade camune da 18 anni, e al mantenimento della validità per l’Italiano Supersalita e il Campionato Italiano Velocità Montagna.
All’appuntamento con la gara di casa non poteva di certo mancare Roberto Prandini; il camuno di Darfo Boario Terme sarà al via tra le vetture Rally con una Skoda Fabia Rally2 Evo e sicuramente non vedrà l’ora di cimentarsi con i mostri sacri della specialità su di un tracciato molto tecnico e spettacolare.
Tutte le vetture menzionate saranno equipaggiate con pneumatici Pirelli.
Fonte: Luca Del Vitto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto