SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport all’Italian Baja

Claudio Allegranzi e il copilota Roberto Marzocco erano ai nastri di partenza dell’Italian Baja, tenutosi dal 4 al 6 luglio sul greto del Tagliamento tra le provincie di Pordenone e Udine. La gara, valida per il campionato italiano cross country, per il Fia European Baja Cupramontana e per il campionato ungherese, si articolava su 188,26 km cronometrati da ripetersi due volte.
Questo il resoconto del portacolori della MRC Sport: “La strategia era di partire a metà classifica con tempo prologo. E così è stato, 14º tempo per la partenza del giorno dopo. Questo ci permetteva di avere delle tracce sul percorso e avremmo avuto meno timore di difficoltà interpretative del roadbook conseguenti alle continue modifiche che l’organizzazione aveva dovuto attuare causa il maltempo degli ultimi tempi.
La prima parte del settore selettivo era nel greto, per cui con molta d’acqua/guadi ed è andata abbastanza bene.
Purtroppo dopo i 50 km, sulla parte più asciutta del percorso, c’è stata un’indecisione in una nota che ci ha rallentati e ci siamo trovati in mezzo ad altri concorrenti con il conseguente problema della polvere. Non avendo più visibilità di percorso, causa la polvere molto fitta, siamo usciti in una curva mettendo l’auto su un fianco.
Abbiamo comunque preso la decisione di ripartire per la seconda tappa prendendo la forfettaria, ma la rottura della scatola dello sterzo, conseguenza del capottamento, ci ha costretti al ritiro”.


In gara c’era un’altra tesserata della MRC Sport, Sandra Castellani (nella foto in alto), a navigare Lorenzo Traglio su Nissan Pathfinder. Per loro un sesto posto in classifica assoluta e un primo di classe TH-THS.
“Gara, come sempre, molto tecnica e difficile, sia per il fisico che per i mezzi – ha detto Traglio – tuttavia ce la siamo cavata egregiamente con una macchina affidabilissima e con un affiatamento in abitacolo che si è subito manifestato, nonostante fosse la prima volta che gareggiavamo assieme”.
Piergiorgio Grizzo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto