SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport all’Italian Baja

Claudio Allegranzi e il copilota Roberto Marzocco erano ai nastri di partenza dell’Italian Baja, tenutosi dal 4 al 6 luglio sul greto del Tagliamento tra le provincie di Pordenone e Udine. La gara, valida per il campionato italiano cross country, per il Fia European Baja Cupramontana e per il campionato ungherese, si articolava su 188,26 km cronometrati da ripetersi due volte.
Questo il resoconto del portacolori della MRC Sport: “La strategia era di partire a metà classifica con tempo prologo. E così è stato, 14º tempo per la partenza del giorno dopo. Questo ci permetteva di avere delle tracce sul percorso e avremmo avuto meno timore di difficoltà interpretative del roadbook conseguenti alle continue modifiche che l’organizzazione aveva dovuto attuare causa il maltempo degli ultimi tempi.
La prima parte del settore selettivo era nel greto, per cui con molta d’acqua/guadi ed è andata abbastanza bene.
Purtroppo dopo i 50 km, sulla parte più asciutta del percorso, c’è stata un’indecisione in una nota che ci ha rallentati e ci siamo trovati in mezzo ad altri concorrenti con il conseguente problema della polvere. Non avendo più visibilità di percorso, causa la polvere molto fitta, siamo usciti in una curva mettendo l’auto su un fianco.
Abbiamo comunque preso la decisione di ripartire per la seconda tappa prendendo la forfettaria, ma la rottura della scatola dello sterzo, conseguenza del capottamento, ci ha costretti al ritiro”.


In gara c’era un’altra tesserata della MRC Sport, Sandra Castellani (nella foto in alto), a navigare Lorenzo Traglio su Nissan Pathfinder. Per loro un sesto posto in classifica assoluta e un primo di classe TH-THS.
“Gara, come sempre, molto tecnica e difficile, sia per il fisico che per i mezzi – ha detto Traglio – tuttavia ce la siamo cavata egregiamente con una macchina affidabilissima e con un affiatamento in abitacolo che si è subito manifestato, nonostante fosse la prima volta che gareggiavamo assieme”.
Piergiorgio Grizzo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Campionato Italiano Super Salita: si avvicina la 64^ Coppa Paolino Teodori

E’ piena estate e ormai fervono i preparativi per la 64^ edizione della Coppa Paolino Teodori che dal 27 al 29 giugno porterà i grandi assi delle cronoscalate automobilistiche a misurarsi nel Piceno per il Campionato Italiano Super Salita ed il CIVM. All’evento sarà ammessa anche la partecipazione internazionale. Il Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno

9° Rally di Castiglione Torinese: il percorso di gara

Cresce l’attesa per la nona edizione del Rally di Castiglione Torinese. Il terzo dei sette appuntamenti inseriti nel calendario della Coppa Rally di Zona 1 si correrà nel week-end fra il 28 e 29 Giugno prossimi. Mentre si sta delineando un elenco iscritti di grande qualità, è il momento di dare un occhiata al percorso

Verifiche in Corso alla 48ª Catania-Etna

Domani, 14 giugno, ricognizioni dalle 9:30 per il 4° round del CIVM e il Campionato Siciliano per auto storiche e moderne, organizzato da AC Catania e Pro Motor Sport. Grande attesa per la Gara che invece scatterà domenica alle 9.00 con la prima delle due manche. Entra nel vivo la 48ª Catania–Etna, con le verifiche

Tutto pronto per La Marca Classica 2025

Sono 73 gli equipaggi che hanno aderito alla manifestazione organizzata da ACI Treviso, 47 dei quali in lizza nella gara “classica”, quinto round del Campionato Italiano. S’inizia sabato 14 con verifiche e power stage a Treviso e dalle 9 di domenica lo start della gara dal BHR Hotel Treviso. Si sono chiuse superando quota settanta

error:
Torna in alto