SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. A Imola semaforo verde per la sesta edizione dell’Historic Minardi Day

A Imola è entrata nel vivo la prima giornata dell’Historic Minardi Day, che ha visto dalle prime ore della mattina un grande affluenza di pubblico che ha colorato il paddock del circuito intitolato a Enzo e Dino Ferrari.
A rende unica questa sesta edizione, che si sta svolgendo come vuole la tradizione sulle sponde del Santerno, è l’importante presenza di vetture che vanno dalle monoposto storiche di Formula 1, Formula 2, Formula 3, Gran Turismo e Prototipi. A finire sotto i riflettori è stata la Tyrrell P34/02, portata al debutto da Patrick Depailler in occasione del Gran Premio di Spagna a Jarama nel 1976, perfettamente restaurata con parti completamente originali sotto l’occhio vigile del campione romagnolo Pierluigi Martini, il quale ha effettuato uno shakedown in anteprima mondiale. Presenti anche le Minardi, tra le quali figura la M189 che regalò al team faentino incredibili risultati. Grande folla anche vicino le Ferrari tra cui la 126 C/4, 642, 643, 321B2 telaio 5, Surtees ST8 F5000 (1971), Shadow DN3, Arrows A3, WOLF WR7, Merzario A3 della Scuderia Tazio Nuvolari, Jaguar, Jordan, Toyota per un viaggio di oltre 50 anni, che parte dalla Maserati 250F del 1954/1956. 
Un valore che si aggira attorno alle 400 vetture presenti, anche grazie al contributo dei club affiliati ACI Storico come la Scuderia del Portello (portacolori del brand Alfa Romeo), che quest’anno festeggia i 40 anni, la Scuderia Tazio Nuvolari e la Scuderia Modena Corse.
Domani invece si terrà l’ACI Storico Festival, dove i soci saranno protagonisti sia in circuito, sia del Raduno Terre di Romagna, un tour su strada che raggiungerà Lugo, località dove è prevista una visita presso il Museo Francesco Baracca ed il pranzo. Nel pomeriggio la carovana si dirigerà in direzione di Brisighella, per poi rientrare nel tracciato di Imola dove si terrà la parata che determinerà la fine di un evento che si preannuncia essere memorabile.
Fonte e foto: Emanuele Fasano | Ufficio Stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Buone indicazioni per Corrado Pinzano al Ciocco con la nuova Skoda

Il debutto stagionale del driver biellese campione in carica del Trofeo Italiano Rally, al Rally del Ciocco, pur con le condizioni meteorologiche proibitive, ha dato segnali importanti alla guida per la prima volta della Skoda Fabia RS Rally2. Indicazioni positive da sfruttare per l’imminente avvio del Trofeo asfalto al Rally della Marca di inizio aprile.

Pavel group nella top five del Rally “Ciocco” regionale

Grazie alla quinta piazza di Daniele Silvestri e Leonardo Marraccini, la squadra ha indorato la sfortuna sofferta dal team alla trasferta lucchese. Questo fine settimana impegno “tricolore” su terra al Rally Val d’Orcia, dove debutta con la squadra il sammarinese Jader Vagnini, sulla Skoda Fabia R5 Evo. Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella

MotòExhibition a Modena Fiere: nello stand ASI le rare moto Garanzini

LE MOTO DI ORESTE GARANZINI NELLO STAND ASI ALLA PRIMA EDIZIONE DI “MOTÒEXHIBITION” A MODENA FIERE. La storia della moto italiana affonda le sue radici all’alba del 1900 e può contare sul genio e le capacità artigianali di decine e decine di costruttori, dai più piccoli a quelli che negli anni sono diventati veri e

Il #RA Rally Regione Piemonte presenta le sfide

Nel pieno delle iscrizioni aperte (chiusura il 4 aprile), il secondo atto del “tricolore” assoluto rally conferma la propria tradizione dell’avere un percorso tecnico e selettivo, unito al grande fascino dei luoghi che attraversa. Chiuderanno venerdì 4 aprile le iscrizioni alla 19^ edizione del #RA Rally Regione Piemonte, ed intanto il Campionato Italiano Assoluto Rally

error:
Torna in alto