SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Anche auto e moto storiche alla quarta edizione del Motor Valley Fest

Esposte, a Palazzo Ducale di Modena, la prima Yamaha di Giacomo Agostini e le auto storiche da sogno selezionate dal Circolo della Biella.
La grande festa della terra dei motori sta per iniziare: si chiama Motor Valley Fest e va in scena dal 26 al 29 maggio sul palcoscenico ideale rappresentato dalla città di Modena. Alla sua quarta edizione, Motor Valley Fest conferma la caratteristica formula di successo che coniuga esposizioni, workshop, incontri a tema ed esibizioni dinamiche.
L’Automotoclub Storico Italiano è presente con la sua manifestazione di punta “ASI MotoShow”, che da vent’anni porta la storia della moto in pista all’Autodromo di Varano de’ Melegari, anch’esso simbolo della Motor Valley. Testimonial d’eccezione dell’evento ASI è la Yamaha TZ 750 del 1974, moto ex ufficiale del reparto corse usata da Giacomo Agostini, che con lei vinse le 200 Miglia di Daytona e di Imola nella stagione del suo debutto con i colori del costruttore giapponese. Sarà esposta nel Villaggio Motor Valley allestito nel Cortile d’Onore di Palazzo Ducale, sede dell’Accademia Militare.
Nella stessa location sarà possibile ammirare la mostra di auto storiche selezionate dal Circolo della Biella, il prestigioso club federato ASI che ha sede a Modena: sono esposte le “racing” Jaguar E-Type del 1964, Tecno Formula 850 del 1970 e Maserati MC8 Gransport Laboratorio del 2006; le “istituzionali” Lancia Aurelia B20 del 1955 e Ferrari 250 GTE del 1963; le “conviviali” Fiat 500 C Giardiniera del 1951 e Porsche 964 Carrera 4 Spider del 1990.
Lo stesso Circolo è promotore di un’altra iniziativa in programma sabato 27 maggio quando, alle 17.30, dal PalaPanini di Modena partirà una sfilata di auto e moto storiche che, dopo aver attraversato il centro storico della città, si concluderà al Parco Enzo Ferrari sotto la celebre torretta, traccia indelebile di quello che fu il celebre Aerautodromo di Modena. La serata si concluderà con la proiezione del docufilm “La piccola Indianapolis. Storia di uomini e di moto”, che ripercorre la storia di questo luogo, con le sue gare e le sue sessioni di prove dagli anni ’50 agli anni ’70.
Fonte e foto: ufficio stampa ASI Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

L’incantevole scenario di Villa Miani ha aperto il Rally di Roma Capitale 2025

La cena di gala inaugurale ha dato il via alla settimana che porterà al quinto round del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Presenti anche alcuni dei piloti e le principali istituzioni nazionali, regionali e territoriali. La settimana del Rally di Roma Capitale è entrata nel vivo con la splendida

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

error:
Torna in alto