La seconda edizione del Rally del Grappolo Storico si presenta con una veste spiccatamente estiva. Rispetto allo scorso anno infatti, la competizione organizzata dal San Damiano Rally Club ha cambiato la sua collocazione a calendario e si svolgerà nell’ultimo week-end di Agosto, precisamente il 26 e 27. Tutto è ormai pronto nel quartier generale del team astigiano dove non si sono ancora spenti gli entusiasmi per il successo dell’edizione moderna disputata a Maggio che anche quest’anno ha visto al via i protagonisti della Coppa Rally di Zona. Come lo scorso anno insieme al rally storico saranno in gara anche le vetture della Regolarità Sport per una sfida che si distenderà lungo i suggestivi e in questo periodo coloratissimi scenari delle Colline Alfieri. Ricco come al solito il programma di questo appuntamento che è valido per il “Michelin Cup” e per North West Regularity Cup e prevede l’apertura delle iscrizioni mercoledì 27 Luglio. Un periodo che si chiuderà lunedì 22 Agosto. L’atmosfera agonistica inizierà a farsi sentire Domenica 21 Agosto quando verranno distribuiti i road book e sarà possibile dalle 9.30 alle 16.30 una prima sessione di ricognizione del percorso ripetuta giovedì 25 dalle 12.30 alle 17.30. Motori accesi venerdì 26 Agosto quando sono in programma le verifiche tecniche e sportive dalle 12 alle 16.30 in piazza 1275 a San Damiano dove nel Foro Boario verrà allestita anche la Direzione Gara e la Sala Stampa. Un primo assaggio della sfida lo regalerà lo Shake Down previsto dalle ore 15.30 alle 17.30 su un tratto di strada da frazione San Luigi e frazione Ripalba. La prima giornata si concluderà con la consueta e suggestiva passerella di presentazione degli equipaggi che dalle ore 19 attraverseranno la pedana di partenza di Piazza Libertà a San Damiano D’Asti ad iniziare dai concorrenti della Regolarità Sport. Dal Riordino notturno in Piazza Camisola i concorrenti usciranno alle ore 8.00 di Sabato 27 per affrontare ,dopo un breve parco assistenza, la prima prova speciale di Celle Enomondo (Asti Global) identica a quella disputata nel 2021 che misura undici chilometri e seicentocinquanta metri. La carovana del rally si sposterà poi ad Agliano (Bfm e Tecno) che con i suoi oltre dodici chilometri e mezzo è il parziale più lungo di tutta la gara. Dopo le prime due prove è in programma il riordino a Mombercelli e di seguito il parco assistenza a San Damiano D’Asti. .Il terzo tratto , quello di Ferrere (Meg) misura otto chilometri e settecento metri e precederà la ripetizione della prova di Agliano. Mombercelli e San Damiano saranno nuovamente tappa rispettivamente del riordino e del parco assistenza prima di affrontare le ultime due prove a Celle e Ferrere. L’arrivo e la premiazione dopo quasi duecentosessantotto chilometri di gara di cui sessantasei cronometrati è previsto a San Damiano D’Asti in via Hope alle ore 19. La prima edizione del “Grappolo Storico” fu dominato da Emanuele Franco e Luca Pieri all’esordio sulla Subaru Legacy. Nella Regolarità Sport il successo ha premiato la coppia De Faveri e Blotto a bordo della Peugeot 205. Tutte le news su http://www.sandamianorallyclub.it/
Fonte e foto: ufficio stampa
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Tutto Motori TV: oggi, alle 21, su Teleregione Live, canale 88
Magliona ci riprova a Vallelunga nel Tricolore Sport Prototipi
Ultimi Articoli
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Toyota Gazoo Racing Italy annuncia i programmi per il 2025: Thomas Paperini sarà il pilota ufficiale nel Campionato Italiano Assoluto Rally. Confermato il programma della GR Yaris Rally Cup
Il TGR Italy, il team ufficiale di Toyota Motor Italia, annuncia i programmi per il 2025 con la conferma della partecipazione al CIAR e del campionato monomarca GR Yaris Rally Cup. Al ventottenne pilota toscano, Thomas Paperini, vincitore della GR Yaris Rally Cup 2024, è stato assegnato il volante della Toyota GR Yaris Rally2, vettura
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
La produzione del SUV compatto Elroq, 100% elettrico, è iniziata nello stabilimento Škoda Auto di Mladá Boleslav › Elroq è prodotto sulla stessa linea di assemblaggio flessibile del nuovo Enyaq e di Octavia, consentendo un rapido adattamento alle mutevoli richieste del mercato. › Il primo modello di produzione del Brand ad adottare il linguaggio di
La quarta edizione del Rally Città di Foligno sarà ancora due volte “Tricolore”
La competizione di PRS Group sarà la prima prova del Campionato Italiano su terra e secondo appuntamento per le “storiche”. Previste tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, con Foligno cuore pulsante della sfida e con la conferma di Nocera Umbra nel plateau della manifestazione. Si avvicina la data di apertura iscrizioni, fissata per
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Una competizione rinnovata mantiene la sua tradizione nel cuore del Canavese. L’appuntamento è per il 22 e 23 Febbraio con il via da RCourgnè ritorna a vivere l’atmosfera del parco assistenza e del riordino. I memorial “Bausano” e Bellan sono la continuità di questo appuntamento. Si riparte da dove la stagione piemontese dei rally aveva