SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. ASI: il Ministro del Turismo al Concorso d’Eleganza di San Pellegrino Terme

IL MINISTRO DEL TURISMO MASSIMO GARAVAGLIA INAUGURA IL 12° CONCORSO D’ELEGANZA CITTÀ DI SAN PELLEGRINO TERME. L’EVENTO DEL 9 E 10 LUGLIO FA PARTE DEL CALENDARIO “ASI CIRCUITO TRICOLORE” E VEDE LA PARTECIPAZIONE DI AUTO E MOTO STORICHE.
 
Sabato 9 luglio alle 16.00, presso la settecentesca Villa Gromo di Mapello, alle pendici del Monte Canto in provincia di Bergamo, è in programma l’inaugurazione ufficiale del 12° Concorso d’Eleganza Città di San Pellegrino Terme con la presenza del Ministro del Turismo Massimo Garavaglia. L’evento fa parte del prestigioso calendario di ASI Circuito Tricolore, serie nazionale istituita dall’Automotoclub Storico Italiano con i patrocini dello stesso Ministero del Turismo, dei Ministeri della Cultura e delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili e dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani. Insieme al Ministro Garavaglia e ad altri rappresentanti delle istituzioni saranno presenti all’inaugurazione Alberto Scuro, presidente dell’ASI, e Ugo Gambardella, presidente del Club Orobico organizzatore del Concorso.

Al termine della cerimonia è prevista la sfilata e la presentazione delle quaranta auto partecipanti, testimoni di quasi cento anni di storia e di stile a quattro ruote. La vettura più antica, infatti, è una Lancia Lambda Torpedo del 1923, quella più moderna una Ferrari 360 Modena del 1999, che rientra nella speciale categoria dedicata ai 75 anni del Cavallino Rampante, fondato a Maranello nel 1947. Tra gli esemplari più datati, inoltre, figurano anche una Bugatti Tipo 44 del 1929, una Bianchi S5 Mille Miglia del 1933 e una Lancia Artena Ministeriale del 1940. Un’altra categoria è riservata all’evoluzione della meccanica e del design italiano, che comprende, tra le altre, icone come l’Alfa Romeo 6C 2500 SS del 1950, l’Abarth 750 GT del 1958 e la Maserati Mistral del 1967.

Dopo il défilé delle auto sarà il momento delle motociclette, che arriveranno a Villa Gromo dopo aver completato un percorso turistico nelle valli e sui passi delle Alpi Orobie. Cinquanta selezionati esemplari dagli ’20 agli anni ’50 del 1900, in rappresentanza dei più blasonati marchi europei e americani: Moto Guzzi, Gilera, Bianchi, Norton, Renè Gillet, BMW, Triumph, Indian, Harley-Davidson.
Domenica 10 luglio il palcoscenico del Concorso sarà viale Papa Giovanni XXIII a San Pellegrino Terme, dove le auto e le moto rimarranno in esposizione per il pubblico e per le valutazioni della giuria. Alle 12.30, dopo la sfilata, verranno svelate le vincitrici ed effettuate le premiazioni.
“La presenza del Ministro Garavaglia – sottolinea Alberto Scuro, presidente ASI – è segno di grande attenzione e interesse da parte del dicastero con il quale, recentemente, abbiamo siglato un’intesa tramite l’Agenzia Nazionale del Turismo. L’obiettivo comune è la promozione della scoperta del patrimonio storico, artistico e culturale diffuso sul territorio italiano con l’uso consapevole dei veicoli storici, che diventano essi stessi attrazione turistica. Gli eventi inseriti in ASI Circuito Tricolore, come il Concorso di San Pellegrino Terme, traducono in concreto la necessità di fare sistema per contribuire allo sviluppo del Paese”.
Fonte e foto: Luca Gastaldi | Ufficio stampa ASI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Slalom Cuglieri-La Madonnina: il 26 e 27 aprile la 2ª edizione della gara

Nel fine settimana, il 26 e 27 aprile, è in programma lo Slalom Cuglieri-La Madonnina. La seconda edizione della gara è valida come prima prova del Campionato Regionale ACI Sport Sardegna Slalom 2025 istituto dalla Delegazione regionale ACI Sport Sardegna. La gara si svolgerà nel tratto di strada che va dal Km 17,285 fino al

Rossi ritrova il suo Modena

Il ritorno della gara di casa è accolto come linfa vitale dal pilota di Bastiglia, alla ricerca di un cambio di rotta dopo la sfortuna patita nell’avvio del CIRAS. Dire che la dea bendata è stata acerrima rivale di Gabriele Rossi in questo inizio di stagione è poco, protagonista di due battute d’arresto nel debutto

Salice si rifà il look per il 7° Slalom

Ripristinati alcuni tratti dell’asfalto in vista della gara che, organizzata da Top Competition il 17-18 maggio, sarà valida per la Coppa di 5ª Zona e per il Campionato Siciliano. In programma anche la 2ª edizione della Regolarità Turistica. Iscrizioni fino al 12 maggio. A meno di un mese dal via, fervono i preparativi per il

error:
Torna in alto