SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Ferrari in Centro Cavour: martedì 24 maggio a Sassari

Venticinque straordinari esemplari della “rossa” di Maranello in arrivo dal Lussemburgo sfileranno per le vie del centro storico sassarese a cura della Associazione CCN Galleria Cavour in collaborazione con l’Associazione Ferrari Club Sassari.
Il fascino di un marchio storico, simbolo riconosciuto nel mondo di italianità e di stile: Ferrari.
Il rosso, colore della passione, colore che racconta di un’epoca lontana in cui la Ferrari era status symbol e sinonimo di eleganza e design. Il cavallino di Maranello, immagine che richiama alla mente imprese epiche vissute ad altissima velocità sui tornanti delle più affascinanti capitali Europee e del mondo. Una sola giornata ma ad alto tasso d’eleganza e di stile, colorata di rosso Ferrari e da vivere all’ombra della storia del cavallino e degli storici palazzi del centro storico di Sassari, di via Cavour.
Accadrà martedì 24 maggio, a partire dalle ore 15 e a scalare verso il tramonto sino alle ore 21. Accadrà in via Cavour. Accadrà per convinta volontà del CCN Centro Cavour del presidente Gavino Maccioccu in collaborazione con l’Associazione Ferrari Club Sassari e grazie alla preziosa partecipazione del Ferrari Club Lussemburgo.
Accadrà in occasione della prima esibizione di “Ferrari in Centro Cavour”, evento che si candida ad essere un appuntamento da “rosso” sul calendario: un raduno Ferrari di altissimo livello, con ben 25 esemplari fra i più rari e belli a scendere dal Nord Europa e sfilare per le strade dell’Isola con passerella centrale proprio in via Cavour.
I contatti erano stati avviati nel 2019 ad opera dell’allora presidente dell’Associazione Ferrari Club Sassari, Schintu. Il Ferrari Club Lussemburgo accetta l’invito: i possessori di alcuni importanti esemplari, esponenti dell’alta finanza, collezionisti e uomini d’affari lussemburghesi, avevano espresso la voglia di visitare l’Isola: il Ferrari Club Sardegna ha fornito tutto l’appoggio necessario, la casa madre di “Maranello” ha fatto da filo conduttore, l’Associazione CCN Cavour ha messo la “ciliegina sulla torta”, organizzando una vera e propria sfilata interamente dedicata al Cavallino, mettendo in campo tutta la rinomata accoglienza sarda e sassarese. Il Covid aveva fatto saltare i piani, ma il 2022 ha riportato entusiasmo e consiglio – alla presidenza del Club Ferrari sassarese ora c’è la signora Antonella Baldinu – dando forma all’idea che si appresta a divenire concreta realtà: stessa idea, stessa modalità, stesse attese.
Le 25 Ferrari sono sbarcate domenica a Olbia, accolte dall’attuale vice presidente sassarese Alberto Schintu. Maranello ha fatto sì che gli ospiti del Lussemburgo ottenessero dei pass utili a visitare alcune località esclusive della Costa Smeralda, poi giù verso Santa Teresa e Castelsardo, il tutto prima dell’arrivo a Sassari e della successiva discesa verso Bosa – spettacolare quella parte di tracciato – con percorso che prevede Cagliari come ultima e conclusiva tappa del viaggio.
Il CCN Centro Cavour, oltre ad avvalersi della collaborazione di numerosi Enti, Associazioni, professionisti e strutture ricettive, può contare sull’apporto e supporto della Regione Sardegna – Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, della Provincia di Sassari (settore ambiente), del Comune di Sassari, della Polizia Municipale, della Camera di Commercio del nord Sardegna, della Fondazione Banco di Sardegna, del Banco di Sardegna, del Liceo Classico Musicale e Coreutico “D.A. Azuni” di Sassari del dirigente scolastico Antonio G. Deroma, di Character, di Engie Energia, dello studio consulenze Carlo Sardara, di Reale Mutua Assicurazioni, della Polisportiva Dinamo Sassari, di numerosi e qualificati operatori dell’arte e della cultura e degli associati del Centro Cavour che, volontariamente, prestano tempo ed entusiasmo all’organizzazione ed allo svolgersi delle iniziative.
Fonte: Alberto Schintu vice presidente Ferrari Club Sassari, Associazione CCN Centro Cavour
Foto: Ferrari Club Sassari

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Il Grappolo 2025: si parte con lo storico

Appuntamento rinnovato e molte novità collaterali. La stagione motoristica 2025 porta in dote alcuni interessanti novità. E’ soprattutto il calendario a regalare alcuni importanti cambiamenti. Al San Damiano Rally Club si lavora ormai da settimane per completare il programma della 5° edizione del Rally Storico che in questa stagione cambia la sua collocazione e anticipa

Il 2025 rinnova il mito con la Targa Florio Classica. Aperte le iscrizioni

Il blasonato appuntamento decisivo del Campionato Italiano Grandi Eventi è in programma in Sicilia dal 16 al 19 ottobre. Anche il 2025 rinnova l’appuntamento con il mito Targa Florio Classica, la declinazione sportiva più affascinante che riporta sulle strade delle Madonie le automobili che hanno contribuito a rendere immortale l’opera di Don Vincenzo Florio. Si

Trofeo A112 Abarth Yokohama: le premiazioni a Vicenza, sabato 8 febbraio

Sarà nuovamente lo stand di ACI Vicenza nel contesto di Rally Racing Meeting ad ospitare la cerimonia delle premiazioni e la presentazione dell’edizione 2025 della Serie dedicata alle A112 Abarth organizzata dal Team Bassano. Mentre scorre il conto alla rovescia verso l’edizione 2025 di Rally Racing Meeting, prende forma anche il programma degli eventi che

error:
Torna in alto