SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Faggioli per Lamborghini segna il record Suv alla Pikes Peak

La casa ufficiale ha scelto il pluricampione fiorentino per compiere l’impresa americana con la nuova Urus. Il 15 volte Campione Italiano Velocità Montagna e 13 volte europeo arriva alla 60^ Svolte di Popoli da leader tricolore e con un primato in più per l’Italia nel mondo
È stato un onore per Simone Faggioli, un riconoscimento alla sua vittoriosa carriera nel mondo delle cronoscalate. E così, quando Lamborghini lo ha cercato con l’obiettivo di battere il record Suv alla Pikes Peak, non c’è stata da parte del pilota alcuna esitazione nell’accettare “l’invito”.
Lo scorso luglio, dopo mesi di progettazione e test, in gran segreto Faggioli e Lamborghini sono volati in Colorado e sono riusciti, grazie al bagaglio di conoscenze acquisite, grazie ad un enorme lavoro fatto con Lamborghini Squadra Corse e grazie all’appoggio di Pirelli, ad abbassare il precedente timing che apparteneva a Bentley di circa 17 secondi, stabilendo così nel tempo di 10’32”064 il nuovo track record per la categoria Suv.
Al termine della settimana di record attempt, dopo che il race director della Pikes Peak Hillclimb ha ufficializzato il risultato, Faggioli visibilmente commosso commenta la prestazione: -“Non avrei mai pensato di provare un’emozione così forte. È stata una settimana davvero tosta: abbiamo subito una rottura e un’uscita di strada. La tensione era alle stelle anche perché i rischi che si corrono a Pikes Peak non sono paragonabili a nessuna altra gara al mondo. In più tutti cercavano il record: i ragazzi di Lamborghini sono stati instancabili e hanno lavorato senza sosta per farmi avere la Urus stradale più performante, la stessa che oggi è finalmente la detentrice del nuovo record della categoria qui. È una vettura incredibile e le sue prestazioni sono molto simili alle quelle delle nostre vetture da competizione. Con il gruppo si è creata una sinergia immediata e credo che oggi questo risultato ripaghi il grande lavoro che è stato fatto. Le sensazioni che si vivono qui sono difficili da spiegare, ma la commozione sugli occhi di tutti i presenti ci unisce e ci farà ricordare per sempre questo bellissimo e ambizioso progetto-.”
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto