SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

FMI Campionati Internazionali d’Italia EICMA Series 2023. Arco di Trento: start time

Record di iscritti a Pietra Murata per il secondo e ultimo round degli Internazionali d’Italia MX EICMA Series 2023, con oltre 200 piloti pronti a sfidarsi nei turni di prove del mattino per guadagnarsi un posto al cancello delle manche pomeridiane. Arco di Trento e il circuito del Ciclamino sono pronti per accogliere gli sfidanti per i titoli 125, MX2 e MX1 degli Internazionali 2023. 
IN MX1 il parco partenti si arricchisce ulteriormente con l’innato di due grandi nomi del mondiale, Brian Bogers, con la Honda del Team Standing Construct e Calvin Vlaandern con la Yamaha del team Gebben Van Venrooy. La tabella rossa di leader della MX1 fa bella mostra di se sulla Yamaha factory di Jeremy Seewer, in attesa del secondo round nel duello col compagno di squadra Maxime Renaux e con il Campione del Mondo e campione in carica degli Internazionali d’Italia, Tim Gajser (Honda). Lo sloveno della HRC sarà affiancato dal compagno Ruben Fernandez che dopo aver ottenuto la miglior prestazione assoluta in prova a Ponte a Egola, è in cerca di una conferma in gara. Per gli italiani, Mattia Guadagnini con la GasGas ufficiale del team De Carli, Alberto Forato con la KTM del team SM Action, Nicholas Lapucci con l’Husqvarna del team SDM Corse e Alessandro Lupino con la Beta del team MRT, cercheranno di salire sul podio del Trentino. 
In MX2, Simon Langenfelder, con la GasGas ufficiale dovrà difendere la tabella rossa conquistata in toscana dagli attacchi di Thibault Benistant con la Yamaha factory e dei tre piloti del team KTM ufficiale, diretto da Antonio Cairoli, al suo primo campionato da Team manager, Liam Everts, Sasha Coenen e Andrea Adamo, già terzo a Ponte a Egola. Anche Valerio Lata sarà in gara per ripetere la bella prestazione della settimana scorsa, mentre c’è grande attesa per il debutto stagionale delle Kawasaki FH Racing di Kevin Horgmo e David Braceras e di Andrea Bonacorsi, con la Yamaha del team Hutten Metaal che per una noia tecnica non è riuscito a qualificarsi per le manche in Toscana, mentre Tom Guyon e Cas Valk con le Fantic del team Maddii proveranno ad inserirsi nella lotta per le prime posizioni.
In 125 sono tantissimi i piloti che cercheranno di mettere le proprie ruote davanti a quelle della tabella rossa, Alfio Pulvirenti con la KTM del team Seven Motorsport, primi tra tutti Elias Escandel con la Fantic ufficiale, secondo sette giorni prima e Alessandro Gaspari, terzo con la Husqvarna del team Oragno 114 ma la lista dei piltio è davvero lunghissima.
Via alla diretta streaming su FedermotoTV e su OffroadProRacing a partire dalle 13.30 con commento in inglese di Paul Malin o in italiano di Marco Gualdani.
Fonte e foto: ufficio stampa OffroadProRacing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Il Grappolo 2025: si parte con lo storico

Appuntamento rinnovato e molte novità collaterali. La stagione motoristica 2025 porta in dote alcuni interessanti novità. E’ soprattutto il calendario a regalare alcuni importanti cambiamenti. Al San Damiano Rally Club si lavora ormai da settimane per completare il programma della 5° edizione del Rally Storico che in questa stagione cambia la sua collocazione e anticipa

Il 2025 rinnova il mito con la Targa Florio Classica. Aperte le iscrizioni

Il blasonato appuntamento decisivo del Campionato Italiano Grandi Eventi è in programma in Sicilia dal 16 al 19 ottobre. Anche il 2025 rinnova l’appuntamento con il mito Targa Florio Classica, la declinazione sportiva più affascinante che riporta sulle strade delle Madonie le automobili che hanno contribuito a rendere immortale l’opera di Don Vincenzo Florio. Si

Trofeo A112 Abarth Yokohama: le premiazioni a Vicenza, sabato 8 febbraio

Sarà nuovamente lo stand di ACI Vicenza nel contesto di Rally Racing Meeting ad ospitare la cerimonia delle premiazioni e la presentazione dell’edizione 2025 della Serie dedicata alle A112 Abarth organizzata dal Team Bassano. Mentre scorre il conto alla rovescia verso l’edizione 2025 di Rally Racing Meeting, prende forma anche il programma degli eventi che

error:
Torna in alto