SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Formula Challenge Ogliastra: un’altra vittoria per Enea Carta

Il pilota Enea Carta ha vinto il 2° Formula Challenge Ogliastra, Memorial Silverio Demurtas. Sul Kartodromo Is Arenadas-Girasole, il pilota sassarese, al volante della sua Radical Prosport, ha bissato il successo conquistato lo scorso anno.
“Oggi è stata una ‘passeggiata’”, ha commentato Enea Carta, “la macchina era perfetta, da gara 1, 2 e 3, abbiamo sempre migliorato i tempi. Ci tenevo a partecipare per gli amici dell’Ogliastra Racing, autori di una bella organizzazione. Ringrazio la mia famiglia e ci vediamo il prossimo anno”.
Carta, portacolori del Racing Team Sorso, ha preceduto Pier Raffaele Marcello (Formula Gloria) dell’Ogliastra Racing (prima fra le Scuderie) e Dario Mannoni (Formula Gloria) del Team Autoservice Sport.
Nel Gruppo RSP vittoria per Daniele Monni (Renault Clio) dell’Ogliastra Racing, il gruppo RS è andato a Roberto Cannas (Citroën Saxo) sempre dell’Ogliastra Racing, successo nel gruppo N e primo posto fra le lady per Martina Siddi (Renault Clio) sempre dell’Ogliastra Racing, il gruppo A è stato conquistato da Mirco Lorrai (Peugeot 106) della Porto Cervo Racing, nel gruppo S si è imposto Matteo Seoni (Renault Clio) dell’Ogliastra Racing, nel gruppo E1 primo gradino del podio per Giovanni Coghe (Citroën Saxo) del Team Autoservice Sport, nel gruppo VST ha primeggiato Franco Arru (Kart Cross) dell’Abc Motorsport, il gruppo E2SS è andato a Pier Raffaele Marcello (Formula Gloria) dell’Ogliastra Racing, e nel gruppo E2SC, prima posizione per il vincitore Enea Carta (Radical Prosport) del Racing Team Sorso.
Infine, Gino Meloni (Peugeot 205) della scuderia Racing Experience Team, ha vinto la classifica riservata alle auto storiche.
La gara, organizzata dall’Ogliastra Racing in collaborazione con l’Arbus Pro Motor’s, era valida come prova del Campionato sardo Formula Challenge indetto dalla Delegazione ACI Sport Sardegna.
Classifica assoluta: 1. Carta Enea (Radical Prosport) in 5’43.08; 2. Marcello Pier Raffaele (Formula Gloria) in 5’54.37; 3. Mannoni Dario (Formula Gloria) in 6’01.21; 4. Arru Franco (Kart Cross) in 6’20.18; 5. Lai Yuri (Kart Cross) in 6’22.71; 6. Tegas Roberto (Kart Cross) in 6’33.61; 7. Coghe Giovanni (Citroen Saxo) in 6’37.98; 8. Vacca Daniele (M02) in 6’45.03; 9. Monni Daniele (Renault Clio) in 6’55.05; 10. Puddu Giuliano (Kart Cross) in 6’55.96.
Tutti i tempi sono disponibili al seguente link: https://salita.ficr.it/
La fotografia è stata gentilmente concessa da Enea Carta

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

error:
Torna in alto