SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

GënerationAMI, l’electric mobility per lo sport

GënerationAMI per il futuro delle nuove generazioni sportive.

Citroën Italia e OLBIA RUGBY 1982, con il supporto del concessionario di zona AUTOPLUS, hanno annunciato per il 2023 una partnership volta a promuovere la sostenibilità e la mobilità elettrica tra i giovani, grazie al progetto GënerationAMI – l’electric mobility per lo sport promosso da Citroën Italia e organizzato e gestito dalla società Neways.
 
Per l’alto valore dei contenuti l’iniziativa è patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
 
GënerationAMI è un progetto pensato per coinvolgere i giovani delle scuole secondarie di II grado in attività ed esperienze di guida allo scopo di aumentare la loro sensibilità verso la mobilità elettrica. L’iniziativa è in linea con gli obiettivi 7 “Energia Pulita e Accessibile” e 11 “Città e Comunità Sostenibili” dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile.
 
Tramite la sponsorizzazione di 20 Società Sportive, GënerationAMI ha l’obiettivo di sostenere lo sport tra i più giovani e sensibilizzare i ragazzi su temi attuali, proponendo incontri formativi che possano rispondere a tutti i dubbi e curiosità sui motori elettrici e i loro vantaggi.
 
La società sportiva OLBIA RUGBY 1982 rientra tra una delle 20 tappe del Tour Educational che prevede, oltre una formazione teorica con relatori Citroën, veri e propri Test Drive a bordo del quadriciclo leggero 100% elettrico Citroën Ami, gentilmente fornito da AUTOPLUS con driver professionisti per far provare ai giovani atleti i segreti della guida elettrica.
 
Tutti gli atleti con un’età compresa tra i 14 e i 18 anni ricevono un kit didattico digitale contenente 6 schede di approfondimento che evidenziano le attuali problematiche del traffico congestionato nei centri urbani e il conseguente inquinamento che ne deriva. Ma non solo, sono esposte, infatti, anche le soluzioni che le amministrazioni locali stanno attuando per fronteggiare tale problematica e, infine, attraverso la presentazione di Citroën Ami, si propone una soluzione: la democratizzazione della mobilità elettrica con zero emissioni a vantaggio dell’ambiente, della salute dei cittadini e della comodità e sicurezza di guida.
 
All’interno del kit è presente anche un questionario finale, grazie al quale i ragazzi potranno testare di aver appreso i contenuti del progetto e ricevere alla fine della compilazione un attestato di partecipazione che dà la possibilità di ricevere i Crediti Formativi, in accordo con l’Istituto Scolastico. Tale questionario permette, inoltre, di partecipare al Concorso a Premi GënerationAMI che mette in palio, per 1 vincitore estratto tra tutti i partecipanti, un comodato d’uso gratuito di 6 mesi di Citroën AMI e per la società sportiva di riferimento un voucher di 500€ per l’acquisto di materiale utile per la palestra.
La partnership tra Citroën Italia, Autoplus e Olbia Rugby 1982 rappresenta un importante passo verso un futuro più sostenibile.
Fonte e foto: Nicoletta Deidda Marketing/Digital/CRM Autoplus

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 21 e 22 marzo il 3° Rally Benaco Storico

Nel 2025 Daytona Race darà ancora più valore al Rally Benaco Storico, organizzando una gara dedicata solo a questo evento, con l’obbiettivo di valorizzare la bellezza e l’importanza delle auto che hanno contribuito all’epopea delle corse su strada. L’appuntamento è fissato per il 21 e 22 marzo. Il Rally del Benaco Storico corre da solo.

Moto. A Olbia, domenica 2 febbraio, le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024 FMI Sardegna

Domenica 2 febbraio, a Olbia, presso l’Aula Magna UniOlbia, Via Porto Romano 8, si terranno le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024. L’evento, curato dal Comitato Regionale FMI Sardegna presieduto da Enrico Melis, inizierà alle ore 10. (Foto: archivio Tuttomotorienews) RISULTATI CAMPIONATI E TROFEI REGIONALI ANNO SPORTIVO 2024 (fonte: Comitato Regionale FMI Sardegna)

Eccellenza del Motorsport di ASI celebrata all’Evento di Gala a Roma

Il settore Motorsport di ASI Nazionale è stato celebrato in grande stile nella prestigiosa Sala Stampa della Tribuna Montemario, Stadio Olimpico di Roma, grazie al prezioso supporto di Sport & Salute. Oltre 300 partecipanti, tra figure chiave, atleti e appassionati, si sono riuniti per onorare i successi dei settori Karting e Motociclismo in una cerimonia

La Ronde del Canavese riapre la stagione in Piemonte

La gara è in programma il 22 e 23 febbraio. Le dinamiche del calendario sportivo ci portano, ironia della sorte, a riaccendere i motori la dove la stagione 2024 aveva fatto scorrere i titoli di coda. Saranno infatti gli scorci del panorama canavesano a riaprire le sfide piemontesi su strada in Piemonte. La Ronde del

error:
Torna in alto