SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

GR Yaris debutta su terra al Rally del Brunello

GR Yaris: il Toyota Gazoo Racing Italy schiera Paperini-Fruini come equipaggio ufficiale.
Finale di stagione ricco di forti stimoli tecnico-sportivi, con la prima esperienza su sterrato della vettura dopo le prime due annate di trofeo.
Designato, per questo importante momento della storia sportiva di GR Yaris l’equipaggio vincitore del Trofeo 2022, dando continuità alla filosofia del monomarca, che si rivolge alle giovani speranze dei rallies.
Due stagioni su asfalto e, al termine della seconda per la GR Yaris Rally Cup, arriva il debutto su fondo sterrato. Avrà luogo nel fine settimana prossimo, 10 e 11 dicembre, in occasione del Rally del Brunello, sesto e conclusivo atto del Campionato Italiano Rally Terra, a Montalcino, Siena.
Scenari mozzafiato, riflessi di una terra autentica, poetica, naturalmente emozionante, strade che evocano ricordi sportivi dal sapore “iridato”, prove speciali su cui tutti sognano un giorno di potersi misurare, saranno il magnifico contesto in cui è stata prevista la prima di GR Yaris sulle strade bianche, una tappa necessaria per completare lo sviluppo della vettura destinata ai clienti sportivi ed arrivata, in sole due stagioni ad uno step evolutivo e competitivo di prim’ordine.
Pilota scelto per portare al debutto GR Yaris sulla terra è il Campione 2022 della GR Yaris Rally Cup, il toscano di Pistoia Thomas Paperini, classe 1996, in coppia con Simone Fruini. Sarà una “prima” a tutto tondo, in quanto pure per il ventiseienne neo-Campione ed il suo copilota sarà la prima esperienza su strada bianca, designati perciò come equipaggio ufficiale del TGR Italy. Un premio, oltre che per il successo nel Trofeo, per la loro determinazione, per la loro forza e professionalità con cui hanno portato a termine la loro trionfale stagione. 
Un debutto, che sarà certamente oggetto di attenzione e curiosità, tra addetti ai lavori, media, team, sportivi ed appassionati, operazione che segue il timing di lavoro programmato sulla vettura, previsto e annunciato alla fine della passata stagione agonistica, la prima per la GR Yaris Rally Cup nei rallies.
Tobia Cavallini, team Principal del TGR Italy: “Siamo molto contenti di debuttare sulla terra entro l’anno, come avevamo annunciato a fine 2021, andando così ampliare le possibilità di utilizzo della GR Yaris. Un esordio importante che affronteremo in veste ufficiale TGR Italy e nel quale abbiamo deciso di premiare Paperini per la straordinaria stagione che ha fatto nella CUP, Thomas sarà quindi il nostro pilota ufficiale. Iniziamo così anche il percorso di crescita e valorizzazione dei piloti della GRYRC che hanno dimostrato di avere tutte le carte in regola per poter ambire alle varie opportunità che si presenteranno in un futuro abbastanza prossimo . . . ”
Thomas Paperini, pilota TGR Italy: “Stento a crederci che sia toccato a me! Quando ho ricevuto la chiamata dal Team Principal Tobia Cavallini temevo fosse uno scherzo, o magari un sogno, dal quale avevo paura di svegliarmi. Ed invece no, eccomi ad affrontare quella che senz’altro sarà la mia anzi, la nostra, esperienza sportiva più importante, che lascerà una traccia indelebile nel cuore e nella mente. So che siamo davanti ad un momento importante per Toyota Gazoo Racing Italy, il debutto su terra di una vettura che ha segnato una traccia importante nei rallies ed anche la mia prima volta sulle strade bianche, strade peraltro che hanno un “profumo” iridato. Lo prendo come il premio della stagione che abbiamo disputato, ma lo prendo anche come un momento importante di crescita dove cercherò, insieme a Simone, di mettere a disposizione la mia esperienza per questo importante momento della storia sportiva della vettura ed allo stesso tempo imparare, sarà come fare un “master”. Non vediamo l’ora di iniziare!”.
A caratterizzare il confronto sulle strade senesi saranno le prove speciali “Pieve a Salti”, “La Sesta” e “Badia Ardenga”, tratti ripetuti fino ad un totale di sette passaggi cronometrati distribuiti su sessantanove chilometri di distanza competitiva. Cerimonia di partenza alle ore 19.30 di sabato 10 dicembre – ed arrivo della gara, prevista il giorno seguente, dalle ore 15.00 entrambe a Montalcino.
Buonconvento sarà invece sede del parco assistenza e del riordino delle vetture, quest’ultimo previsto in Piazza Garibaldi. 
Nelle foto: Thomas Paperini e Simone Fruini in azione, nella foto sotto il ritratto di Thomas Paperini
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli, Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto