SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Gran finale in CRZ per Rally Sport Evolution

In nona zona Ghisu si giocherà titolo ed accesso alla finale nazionale mentre in prima, al Rubinetto, Nicolazzi punterà a chiudere in bellezza.

La Coppa Rally ACI Sport sarà il comune denominatore che vedrà protagonisti i portacolori di Rally Sport Evolution nell’imminente fine settimana.
Occhi puntati sulla nona zona dove la squadra corse con base a Ranica schiererà una punta in grado di giocarsi il titolo, quell’Alessandro Ghisu che, in coppia con Mirko Valentino su una Peugeot 208 Rally4, partirà dall’attuale seconda piazza di classe, a meno due dalla vetta.
Determinante sarà quindi il risultato del prossimo Rally Terra Sarda, appuntamento a coefficiente maggiorato che andrà in scena tra Sabato 7 e Domenica 8 Ottobre.
Ma il secondo classificato nell’edizione targata 2022 non sarà il solo ad ambire ad un posto al sole con altre tre turbo transalpine pronte per essere affidate ad agguerriti rivali.
Numero cinquantasei sulle fiancate della Peugeot 208 Rally4 di Giovanni Martinez, con Stefano Pudda, il quale sarà seguito da Fabrizio Pittorru, su vettura gemella con Davide Ragnedda.
Discorso a parte per Giampaolo Moreno Fosci, alla sua destra Lorenzo Vacca, che, dopo aver lottato per la CRZ di zona in classe Rally5, ha deciso di abbandonare una rimonta quasi impossibile, otto le lunghezze da recuperare nei confronti dell’attuale leader, per godersi in casa il debutto sulla Peugeot 208 Rally4 messa a disposizione dalla compagine bergamasca.

“Tornare in Sardegna è sempre qualcosa di spettacolare” – racconta Claudio Albini (titolare Rally Sport Evolution) – “e devo dire che ci presenteremo al via con un quartetto di piloti che potranno sicuramente dire la loro. Per Martinez, Pittorru e Fosci si tratterà di una gara libera, senza nessuna pressione di classifica, mentre per Ghisu la posta in gioco sarà importante. Correre in casa può essere sempre un’arma a doppio taglio, può darti una carica enorme ma rischiare di indurre all’errore. Siamo certi che potremo toglierci delle belle soddisfazioni qui.”

Stesse giornate di gara, Sabato 7 e Domenica 8 Ottobre, per un’altra chiusura di Coppa Rally ACI Sport, quella di prima zona, con l’arrivo del Rally del Rubinetto.
A San Maurizio d’Opaglio, nel novarese, il team lombardo si presenterà sulla pedana di partenza con un solo equipaggio, quello composto da Davide Nicolazzi con Gianni Ianni.
Una Peugeot 208 R2 sarà pronta ad accogliere il duo in campo gara, alla terza partecipazione in un Rubinetto che li vedrà al via con l’obiettivo di far pendere l’ago della bilancia sul positivo.
Nella top ten di classe nel 2021, ritiro nella passata edizione, per Nicolazzi l’intento sarà anche quello di migliorare una situazione in CRZ che lo vede attualmente in quattordicesima piazza.

“Sarà un’edizione speciale per il Rubinetto” – aggiunge Albini – “perchè si andrà a festeggiare il trentesimo compleanno di una delle gare di zona più importanti d’Italia. Si parla di un centinaio di iscritti al via e ci si aspetta quindi un bello spettacolo. Saremo al via con il solo Nicolazzi che, già fuori dai giochi per la CRZ di zona, potrà godersi al meglio questa trasferta. Non è troppo lontano dalla top ten e, visto il ritiro della passata edizione, siamo certi che farà di tutto per riscattarsi al meglio. Noi saremo al suo fianco, qui come con i nostri quattro in Sardegna.”
Fonte: Fabrizio Handel
Foto Magnano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

ACI, Annuario Statistico 2025: immatricolazioni, usato, circolante, età media, spesa e gettito fiscale dell’auto in Italia

Prime iscrizioni stabili, parco circolante sempre più vecchio (vedi età media delle auto circolanti), spesa più elevata e gettito fiscale che sfiora i 71 miliardi: sono queste alcune tra le indicazioni più rilevanti che si ricavano dalla lettura dell’Annuario Statistico ACI 2025, consultabile su https://aci.gov.it/attivita-e-progetti/studi-e-ricerche/annuario-statistico. PRIME ISCRIZIONI: 1,6 MLN, +0,7% RISPETTO 2023 Nel 2024, il

Start memorabile in Piazza Verdi per la 109ª Targa Florio

A dare il via alla corsa più antica del mondo il Commissario Straordinario dell’ACI Tullio Del Sette e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: grande festa al Teatro Massimo per il pubblico e gli oltre 200 equipaggi al via delle quattro competizioni in programma. È ufficialmente scattata la 109ª Targa Florio con il consueto

Sardegna Rally Raid. 10 giorni al via. Grandi segreti… facilmente immaginabili

Tra dieci giorni sarà tutto finito. Il primo Sardegna Rally Raid andrà in archivio. È incredibile come un lasso di tempo così “ragionevolmente” breve possa sembrare così infinitamente lungo. È l’incertezza dell’esito. La prima è sempre così. Eppure ci son già dei dati che spingono dalla parte di un per lo meno “cauto”, scaramantico ottimismo.

error:
Torna in alto