SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 16° Rally delle Marche “Tricolore” entra nel vivo: iscrizioni aperte da oggi

La quinta e penultima prova del Campionato Italiano Rally Terra, che comprenderà anche la sfida “baja” per l’italiano Cross Country, con l’ultimo atto stagionale, ha tutti i dettagli al loro posto. Il Campionato arriva a Cingoli con una classifica corta per le posizioni da podio. Iscrizioni aperte fino all’11 ottobre.
 
Da oggi via alle iscrizioni aperte, fino all’11 ottobre, per il 16. Rally delle Marche, penultimo atto del Campionato Italiano Rally Terra (CIRT) e gara finale del Campionato Italiano Cross Country, quindi conferendo all’evento la doppia validità tricolore,
PRS Group, insieme al Comune di Cingoli tornano a riaffermare l’evento, in calendario per il 21 e 22 ottobre, come uno di quelli più in vista della stagione, peraltro capitando in un ventaglio temporale che certamente avrà da dire molto in termini sportivi.
L’evento si riconferma un valore per il territorio cingolano, come al solito dando un forte sostegno all’immagine ed anche all’economia turistica.
Sarà la tradizione delle gare nella zona del Balcone delle Marche, il carattere marcato dell’edizione di quest’anno della gara, che presenta una lunghezza totale di 268 km, di cui 63 di Prove Speciali, nel dettaglio 4 da ripetere 3 volte, tutte da disputarsi nella giornata di domenica 22 ottobre. Sono percorsi ispirati dalla tradizione, ai quali sono state apportate lievi variazioni rispetto alle edizioni precedenti, comunque strade in grado di esaltare la sfida tricolore che proprio con questo appuntamento imboccherà il classico rettifilo di arrivo stagionale. 
Intanto, il Campionato Italiano Rally Terra, la settimana passata ha consumato la sua quarta prova stagionale in Sardegna, registrando il terzo successo del russo Nikolay Gryazin, con una Skoda Fabia, che ha avvicinato in modo deciso il leader della classifica (e Campione uscente del “terra”) Paolo Andreucci, ora con soli cinque punti di vantaggio, con l’altro che ha una gara in meno essendo partito dalla seconda gara di San Marino. Logico pensare dunque ad un “Marche” particolarmente avvincente, per il quale non si escludono inserimenti al vertice anche di altri validi driver amanti delle strade bianche. Dietro a loro vi sono tre piloti, Oldrati, Ciuffi e Battistolli (vincitore nel 2022) che a Cingoli e dintorni potrebbero muovere la classifica, certamente a guadagno dello spettacolo.
PROGRAMMA
Giovedì 21 Settembre            
Apertura iscrizioni
Mercoledì 11 Ottobre             
Chiusura iscrizioni
Giovedì 19 Ottobre                
18,00/20,00    Ritiro Road-Book presso Segreteria Rally – Fortezza Il Cassero, Cingoli
Venerdì 20 Ottobre                 
ore 08,30/10,30 Ritiro Road-Book presso Segreteria Rally – Fortezza Il Cassero, Cingoli
ore 08,30/12,30 e 14,00/18,00  Ricognizioni autorizzate (3 passaggi totali)
ore 18,00/21,00 Verifiche Sportive c/o Sala Consiliare, P.zza Vittorio Emanuele II 1, Cingoli
Sabato 21 Ottobre                  
ore 08,30/09,30 Verifiche Sportive c/o Segreteria Rally – Fortezza Il Cassero, Cingoli
ore 08,30/12,30 Verifiche Tecniche presso Parco Assistenza, zona Impianti Sportivi, Cingoli
ore 13,00/17,00 Shakedown
ore 19,01 Cerimonia di Partenza, P.zza Vittorio Emanuele II, Cingoli
ore 19,04 Ingresso Riordino Notturno, Parcheggio della Portella, Cingoli
Domenica 22 Ottobre             
ore 07,01 Uscita Riordino Notturno, Parcheggio della Portella, Cingoli
Effettuazione di 12 Prove Speciali
ore 17,30 Arrivo con Premiazione (sub-judice), P.zza Vittorio Emanuele II, Cingoli
PARCO ASSISTENZA: Zona Impianti Sportivi, Cingoli
Tre Skoda Fabia R5, sul podio del 2022 a Cingoli, con la vittoria andata a Battistolli-Scattolin, davanti a Andreucci-Briani, i quali si aggiudicarono il titolo di Campioni d’Italia su terra, con terzi Oldrati-De Guio.
Nella foto: Andreucci (foto Bettiol)
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

43 gli equipaggi iscritti alla 20^ Millecurve

L’appuntamento è fissato per il 12 luglio con partenza alle 13.30 dal Parco delle Acacie in Atripalda power stage e arrivo in serata. Domenica alle 10.30 le premiazioni. Sono 43 gli iscritti all’edizione numero 20 de La MilleCurve, settimo appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche in programma tra Avellino e la verde Irpinia sabato

Il Rally Internazionale Casentino si conferma a tripla cifra: 116, gli equipaggi partenti alla manche valida per l’International Rally Cup e la Mitropa Rally Cup

Un’esperienza a trecentosessanta gradi, quella offerta da Scuderia Etruria SCRL agli appassionati di motorsport, con vetture moderne e storiche pronte ad esprimere i loro valori su oltre cento chilometri competitivi. Venerdì, la partenza da Bibbiena. Saranno 116, le vetture pronte a sfidarsi – nel fine settimana – sulle strade del 45° Rally Internazionale Casentino, appuntamento

error:
Torna in alto