SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il campionato italiano MX Epoca parte con 200 piloti

A Montevarchi il primo round del motocross vintage. In gara anche Max Giusti.

Duecento piloti per la partenza del campionato italiano motocross Epoca Ufo Plast 2023. Nel weekend dell’1 e 2 aprile la pista di Montevarchi ha accolto la prima prova del vintage nazionale, con un tracciato preparato appositamente per le esigenze delle moto d’epoca e con la consueta ottima organizzazione del moto club Brilli Peri.

Tra i piloti in gara anche Max Giusti, ormai una presenza di rito al campionato Epoca. L’attore ha concluso al sesto posto nella categoria D2, in sella a una KTM del moto club Milani.

Nelle varie categorie, i risultati di giornata hanno visto le vittorie di: Kekkin (Honda – Mirano) nella A2, Mario Rossi (CZ – Costa Volpino) nella A3, Mauro Romano (TGM – Poggibonsi) nella B1, Alessandro Orbati (Villa – A.M. Aretina) nella B2, Valter Chiappa (Maico – Gorlese Mario Colombo) nella C, Emanuele Carosi (Maico – Scintilla) nella D1, Manlio Giaché (Honda – Sorci verdi) nella D2, Stefano Caselli (Honda – Brilli Peri) nella D3, Gianluca Gallingani (Villa – Modenese sport) nella E1, Gianni Gismondi (TGM – Lion Montegranaro) nella E2, Ivano Pierangelo Ferrari (Cagiva – Gorlese Mario Colombo) nella E3, Nicola Montalbini (Honda – Fagioli) nella E4, Roberto Montironi (Suzuki – Valconca) nella E5, Massimo Trollo (TGM – Gaerne) nella F1, Mariano Sinacori (AIM – Valle del Belice) nella F2, Nicola Tramaglino (Honda – Tre laghi due) nella G1, Nicolas Tumini (Yamaha – I briganti della torre) nella G2, Marco Marini (Honda – Wafna) nella Evo 1, Daniele Dalla Tomasina (Kawasaki – CM Team) nella Evo 2 e Gastone Minelli (Villa – Micro Mc Bologna) nel Gruppo 4.

Anche Rocco Lopardo, vicepresidente della FMI e responsabile del settore Epoca, ha voluto essere presente a a bordo pista a seguire le dinamiche del primo round del campionato italiano motocross Epoca Ufo Plast, che ora si prende un paio di settimane di pausa prima di imbarcarsi verso la Sicilia. Il 22 e 23 aprile, infatti, è in programma il secondo round stagionale sulla pista di Partanna, a casa del moto club Valle del Belice.
Fonte: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 
Foto: partenza G1-E4-EVO1 – ph. moto club Brilli Peri

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto