SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Campionato sardo Karting ripartirà il 16 marzo dalla pista SestuGo

La stagione prevede cinque prove, da marzo a ottobre, per terminare con la Coppa Sardegna-Mediterranean Cup che si svolgerà a dicembre sulla Pista del Corallo di Alghero. L’8 e il 9 marzo, il Centro Tecnico Federale ACI SPORT della Pista del Corallo organizza un corso per il rilascio della prima licenza, aperto a bambini e adulti.

Si respira entusiasmo nel tornare sul circuito cagliaritano, che l’anno scorso ha ospitato solo una prova del Campionato. Quest’anno, Sestu è stata scelta per dare ai piloti del sud Sardegna l’opportunità di inaugurare il campionato “in casa”.
Negli ultimi due anni, la prima prova si è svolta sulla Pista del Corallo di Alghero, che questa stagione ospiterà invece la seconda e la terza prova sul tracciato catalano.
La quarta prova tornerà a Sestu, mentre la chiusura potrebbe avvenire su un circuito cittadino, progetto su cui la Delegazione sta lavorando. Se non si dovesse concretizzare, la chiusura sarà nuovamente sulla pista di Alghero ad ottobre.
È stato introdotto un nuovo sistema di punteggi, modificato da ACI Sport; non ci sono più coefficienti, ma un sistema di punteggi crescente, per mantenere sempre vivo il conteggio finale valido per l’assegnazione del titolo.
Tutti i regolamenti sono disponibili sul sito https://www.acisport.it/it/home.
Quest’anno, i primi tre classificati di ogni categoria parteciperanno alla Coppa dei Campioni a Sant’Egidio alla Vibrata, il 3 novembre, mentre i primi quattro si qualificheranno per il Campionato Italiano per regioni, che si terrà a Battipaglia il 20 novembre.
Le gare in Sardegna si concluderanno con la XV Coppa Sardegna – Mediterranean Cup, che attira anche piloti dalla penisola e team con piloti esperti: la data è fissata per il 14 dicembre.
Le battaglie nel campionato regionale si preannunciano avvincenti in tutte le categorie, ma quelle della OKN J e della KZN saranno particolarmente intense. Nella prima categoria, torneranno protagonisti i piloti della 60 mini della scorsa stagione, già autori di grandi duelli alla Coppa Sardegna; nella seconda, ci saranno sfide accese tra i veterani, che da 2-3 anni si contendono le vittorie di Campionato e Coppa.
La categoria OKN Senior sarà interessante, con alcuni piloti provenienti dalla OKNJ che sapranno sicuramente farsi notare tra i veterani.
La KZ2 rimarrà la classe regina, e i mezzi velocissimi a disposizione dei piloti garantiranno uno spettacolo senza sosta.
La categoria che subirà una trasformazione sarà la 60 Mini GR3; con il passaggio di tutti i piloti alla Junior, vedremo nuovi protagonisti al via. A tal proposito, l’8 e il 9 marzo, il Centro Tecnico Federale ACI SPORT della Pista del Corallo ha indetto un corso di prima licenza per bambini e adulti. Chi è interessato può inviare una mail a 4morikarting@gmail.com entro il 2 marzo. È obbligatorio avere il certificato medico sportivo agonistico alla data di svolgimento del corso.
Durante il corso, gli istruttori federali di ACI SPORT spiegheranno regole e comportamenti per ottenere la prima licenza ACI SPORT KARTING e forniranno anche una valutazione tecnica sulla guida del kart.
Ecco il calendario 2025 definitivo:
Coppa Italia di ZONA 8
16 marzo: SESTUGO – SESTU 
4 maggio: PISTA DEL CORALLO – ALGHERO
6 luglio: PISTA DEL CORALLO – ALGHERO 
14 settembre: SESTUGO – SESTU
12 ottobre: CIRCUITO CITTADINO O PISTA DEL CORALLO – ALGHERO
XV° COPPA SARDEGNA – MEDITERRANEAN CUP
14 dicembre: PISTA DEL CORALLO – ALGHERO 
Nella foto, di Luca Piga, il vincitore della Coppa Sardegna 2024 Stefano Casula

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto