SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Circuito di Tramatza ospiterà il Mondiale Supermoto

La terza prova del Campionato del Mondo Supermoto è in programma il 4 e 5 giugno sul Sardinia Circuit WS98. Dopo l’ottimo riscontro ricevuto da piloti, appassionati e addetti ai lavori in occasione di altre gare regionali, il Circuito di Tramatza, professionalmente gestito dalla famiglia Sulis, è pronto ad ospitare l’importante evento.
Una stagione a pieno ritmo e con eventi iridati. Nel calendario motoristico della Sardegna, nel primo weekend di giugno, si inserisce un altro evento mondiale: a Tramatza, il Sardinia Circuit ospiterà la terza prova del Campionato del Mondo Supermoto “GP of Sardegna”.
Giovedì 21 aprile, presso la sede dell’Assessorato al Turismo della Regione Sardegna, si è tenuto l’incontro tra l’Amministratore Delegato di XIEM Danilo Boccadolce e l’Assessore al Turismo Giovanni Chessa che ha confermato l’interesse ad ospitare una prova del Mondiale Supermoto Gran Premio della Sardegna nel weekend del 4 e 5 giugno presso il Sardinia Circuit WS98 di Tramatza (Oristano). Come riporta la nota stampa, per l’occasione, il Circuito ha avviato importanti lavori di adeguamento delle strutture e pianificato il progetto del nuovo tratto fuoristrada.
“Siamo orgogliosi di portare nel nostro territorio un evento mondiale”, ha detto l’Assessore al Turismo Giovanni Chessa, “con piloti, team e professionisti che provengono da dieci paesi e che potranno scoprire la bellezza e l’ospitalità del nostro territorio. Siamo fermamente convinti che lo sport è un mezzo importante e indispensabile per aumentare il numero di turisti e mantenere la loro presenza nella nostra isola”.
“Siamo davvero felici di questo importante accordo con l’Assessorato al Turismo della Sardegna che ringraziamo per la fiducia”, ha commentato Danilo Boccadolce Amministratore delegato XIEM, “faremo di tutto per renderlo un grande evento sportivo mediatico, sarà un grande successo e lavoreremo per fare del Sardinia Circuit un punto di riferimento per gli eventi motoristici in Sardegna”.
Nella foto: da sinistra, Danilo Boccadolce (CEO XIEM) e Giovanni Chessa, Assessore al Turismo della Regione Sardegna
Fonte e foto: ufficio stampa

Calendario Campionato del Mondo Supermoto: 17 aprile: GP of Piemonte (Italy, Busca); 8 maggio: GP of Catalunya (Spain, Alcarras); 5 giugno: GP of Sardegna (Italy, Tramatza); 10 luglio: GP of Czech Republic (Vysoke Myto); 31 luglio: Supermoto of Nations (Belgium, Mettet); 25 settembre: GP of Lombardia (Italy, Castelletto di Branduzzo); 16 ottobre: GP of France (Rivesaltes).

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto