SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Colosseo protagonista della prima serata al Rally di Roma Capitale. Davanti a tutti c’è Aragno

Spettacolo senza precedenti al Rally di Roma Capitale alla prova inaugurale. Pubblico delle grandi occasioni, importante parterre di rappresentati istituzionali e una grande sorpresa in classifica. Oggi tappa molto impegnativa con sei prove speciali.
Il Rally di Roma Capitale ha preso il via dal Colosseo in una impareggiabile cornice, unica al mondo. Davanti al pubblico delle grandi occasioni che ha acclamato gli equipaggi, l’evento organizzato da Motorsport Italia e Max Rendina ha regalato la prima emozionante anteprima.

Erano presenti il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, l’Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale Alessandro Onorato, il Presidente dell’Automobile Club d’Italia Angelo Sticchi Damiani, la Presidente dell’Automobile Club Roma Giuseppina Fusco, la Presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli, il Consigliere della Regione Lazio Luciano Nobili e Max Rendina, ideatore dell’evento.

A siglare il miglior tempo nella speciale d’apertura ricavata a Colle Oppio, è stato a grande sorpresa il ligure Francesco Aragno, con Giancarla Guzzi su Skoda Fabia Rally2 Evo. Già protagonista al Colosseo lo scorso anno, questa volta ha beffato tutti, regalandosi forse una delle maggiori soddisfazioni della sua carriera, chiudere il prologo in testa nel quinto round del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco.

Secondo sui 1.3 chilometri dello spettacolare tracciato il vincitore 2023 Andrea Crugnola, con Pietro Elia Ometto, su Citroen C3 Rally2, staccato di 4 decimi. Questo sottolinea che il prologo spettacolare davanti all’Anfiteatro Flavio ha restituito una classifica cortissima, con gli sloveni Bostjan Avbelj e Damijan Andrejka, su Skoda Fabia RS Rally2, terzi a 1.2 secondi. Quarti a pari merito gli italiani Andrea Mabellini e Virginia Lenzi, Skoda Fabia RS Rally2, e Stéphane Lefebvre e Anthony Hamard, su Hyundai i20 N Rally2 a 1.4 secondi. Quinto posto quindi per Erik Cais e Igor Igor, su Skoda Fabia RS Rally2, a 1.5 secondi.

Dopo questo inizio, le auto sono tornate a Fiuggi dove resteranno per il riordino notturno. Il rally riprenderà domani alle 7:15 con sei prove speciali, tra cui la lunga “Santopadre – Fontana Liri” di 28.74 chilometri, particolarmente tecnica e impegnativa. Il programma del sabato include anche le prove di “Alatri” e “Guarcino-Altipiani”, entrambe da ripetere due volte. La gara non finirà domani, proseguirà poi anche domenica per l’ultima giornata, quindi i giochi sono ancora molto aperti.

La gara si potrà seguire in diretta su Rally.tv (on demand) che trasmetterà tutte le prove speciali. Domenica si riaccenderanno anche le telecamera di RAI, con due prove in chiaro anche su RAI Play, la PS10 e la PS13 “Monastero-Jenne”.
A sinistra Aragno-Guzzi, primi leader (foto Max Ponti).
A destra le autorità con (da dx): Onorato, Abodi, Fusco, Sticchi Damiani e Rendina (foto Spalletta).

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto