SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Trofeo dei Castelli Peloritani sarà il 10 e 11 settembre 

Con l’organizzazione di Top Competition torna anche per il 2022 la regolarità in provincia di Messina con la competizione valida per il Campionato regionale. Due giorni alla scoperta di luoghi incantevoli e spesso poco noti tra mare ed entroterra. Agonismo ma anche cultura della storia dell’auto. 
Stilato il programma del Trofeo dei Castelli Peloritani 2022. La gara di precisione organizzata da top Competition, che dopo l’ottimo gradimento ricevuto nel 2021, si ripropone nel week end del 10 e 11 settembre.
Nuova occasione per vivere la cultura dell’auto all’insegna della sana competizione sportiva. La regolarità è l’affascinante disciplina in cui gli equipaggi si misurano nell’abilità di eguagliare il cronometro al centesimo di secondo. Occorre affiatamento, ottima conoscenza del mezzo e una buona dose di abilità dell’amministrare il tempo nella migliore suddivisione del percorso.
Auto di grande valore storico ma soprattutto sportivo sono protagoniste del Trofeo dei Castelli Peloritani, unitamente ad auto di ultima generazione, tutti uniti nella passione per le 4 ruote ed anche dal desiderio di vivere sportivamente una giornata attraverso luoghi ad alto fascino, tra mare ed entroterra, che offre il percorso pianificato da Top Competition.
Le iscrizioni si apriranno giovedì 11 agosto e si potranno inviare le adesioni fino a lunedì  5 settembre.
Sabato 10 settembre nelle ore pomeridiane, dalle 16 alle 20, le verifiche sul Lungomare di Villafranca Tirrena in Piazza Graziella Campagna, dove su prenotazione si potranno svolgere solo per un limitato numero di concorrenti, anche dalle 8 alle 9,30 di domenica 11. Proprio nella giornata di domenica alle 10.30 ci sarà il via verso l’itinerario che porta alla scoperta di diversi Castelli tutti nel territorio pleoritano. Una breve pausa pranzo è prevista a Colli San Rizzo, fresca e panoramica località alle porte di Messina,  successivamente il rientro a Villafranca, dove è ubicato l’arrivo. Dopo l’esposizione delle classifiche, prevista per le 16.30 si svolgerà la Premiazione.
Tutte le info disponibili su http://www.topcompetition.it/http://www.topcompetition.it/trofeodeicastellipeloritani/it/
Fonte: L’Ufficio Stampa ErregiMedia | Rif. Rosario Giordano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto