SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Isili, fotoromanzo in sardo

Venerdì 2 dicembre 2022, alle ore 16:00, presso il Centro di Aggregazione sociale di Isili (SU), nel corso Vittorio Emanuele, ci sarà la presentazione del fotoromanzo, in lingua sarda, “S’aneddu de munsenori” frutto del laboratorio di lingua sarda realizzato nella classe 2° A Tur, anno scolastico 2021/22 e liberamente tratto da “Andreuccio da Perugia” di Giovanni Boccaccio.
Il progetto è stato realizzato dalla professoressa Maria Laura Serra, docente responsabile del progetto per l’uso veicolare della lingua sarda, INSULAS, in collaborazione con la professoressa Simona Ballai e con l’esperto esterno professor Guido Cadoni.
Il progetto finanziato dalla RAS, si è svolto secondo le seguenti fasi:
1. Breve analisi del Decameron e del contesto dell’opera (in italiano);
2. Analisi del contesto storico, geografico, sociale e culturale relativamente alla Sardegna: età giudicale, Eleonora D’Arborea, descrizione di qualche città significativa (Oristano). In questa fase i contenuti sono stati trattati nelle due lingue: sardo e italiano;
3. Analisi dettagliata della novella “Andreuccio da Perugia” e sua traduzione in lingua sarda: “S’aneddu de munsenori”;
4. Suddivisione della novella in sequenze e “quadri” e costruzione di didascalie e dialoghi in lingua sarda;
5. Riproduzione fotografica dei quadri con i personaggi in ambientazione e costumi medioevali. Questa fase si è svolta presso il Castello di Sanluri con i costumi affittati presso l’associazione culturale “Gli arcieri” di Sanluri;
6. La novella è pubblicata come una storia illustrata completa di foto, dialoghi e didascalie in lingua sarda. Un’appendice contiene anche alcuni materiali predisposti e utilizzati per la costruzione del lavoro (in lingua sarda).
Fonte: Prof. Guido Cadoni

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto