SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Jolly Racing Team è la scuderia vincitrice della Coppa Rally di Zona 6

La scuderia di Larciano conquista il riconoscimento di Aci Sport, confermando la propria caratura in ambito regionale. Tanti, i portacolori che si sono elevati campioni nelle rispettive categorie.
Jolly Racing Team è la scuderia vincitrice della Coppa Rally di Zona 6. Il sodalizio di Larciano ha archiviato il campionato regionale confermandosi campionessa nel confronto scuderie. Un risultato di spessore, l’ennesimo conquistato negli anni dalla struttura pistoiese, frutto di una performance corale che ha coinvolto tutti gli equipaggi portacolori sulle strade della regione. Un trofeo conquistato al Rally Città di Pistoia, epilogo di una programmazione ricca di soddisfazioni. Sulle prove speciali della provincia, a festeggiare sono stati anche coloro che – con il risultato raggiunto – hanno conquistato l’accesso alla Finale Nazionale Coppa Italia Rally, in programma al Rally del Lazio. A rappresentare la scuderia a Cassino sarà Giacomo Martinelli, pilota che – con Carlotta Dallai alle note – ha concretizzato la vittoria di classe Rally5 nella Coppa Rally di Zona 6 con il terzo posto acquisito a Pistoia. A festeggiare l’entrata di diritto tra i “finalisti” della serie nazionale è anche Roberto Vannini, campione nella classe N2 insieme al copilota Alessandro Forni, vincitore a Pistoia nel confronto di categoria. Festeggia anche Sandro Incerpi, campione nella classe K10 nonostante il ritiro accusato proprio nell’ultimo impegno, affrontato con Lorenzo Quarta sulla Peugeot 106 Kit. Una categoria, la classe K10, che ha visto prevalere – a Pistoia – Maurizio Corsi, vincitore su Peugeot 106 insieme al copilota Alessandro Morosi.
 
Esordio sulla Renault Clio Rally5 e quinta posizione di classe per Giuseppe Carli, affiancato al Rally Città di Pistoia da Giuseppe Bernardi. Soddisfazioni anche dal giovane Luca Flosi, terzo di classe A5 su Peugeot 106, vettura condivisa con Antonio Pellegrino. Quarta posizione di classe A0 per Gabriele Iacopinelli, interprete su Fiat Seicento con Maurizio Benassi ad affiancarlo come copilota. Ottava piazza nel confronto di classe N2 per Gilberto e Moreno Bartolotti, all’arrivo di Piazza Gavinana su Peugeot 106. Vittoria nella classe S1600 per il copilota Marco Nesti, su Renault Clio. Seconda posizione di R2 per Lorenzo Fratta, su Citroen C2, terza piazza per Dario Giacomelli, su Peugeot 106 N2 e vittoria di classe A6 per Roberto Micalizzi, su Peugeot 106.
 
Nel confronto storico, amaro ritiro per Giovanni Mori quando si trovava al vertice della Coppa Città di Pistoia: un problema meccanico accusato dalla sua BMW M3, condivisa con Michele Frosini, lo ha estromesso dalla gara mentre stava affrontando l’ultima prova speciale, da leader. Seconda posizione per Brunero Guarducci e Alessio Migliorati, anch’egli su BMW M3, rallentati da una penalità di trenta secondi.
Nella foto (Amicorally): la Renault Clio Rally5 di Giacomo Martinelli.  
Fonte: ufficio stampa Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto