SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

L’11° Valsugana Historic Rally il 28 e 29 aprile

Manghen Team e Team Bassano, in sinergia con Autoconsult & Competition, svelano le prime notizie dell’apprezzata manifestazione in programma a fine aprile a Borgo Valsugana. Sarà il primo round del T.R.Z. della Seconda Zona, oltre ad avere validità per altri cinque trofei.
Prime notizie in arrivo per il Valsugana Historic Rally e l’abbinata “Classic” Regolarità Sport, grazie all’undicesima edizione in programma venerdì 28 e sabato 29 aprile a Borgo Valsugana.
Promossa da Manghen Team e Team Bassano unitamente ad Autoconsult & Competition, la manifestazione trentina avanza di qualche giorno rispetto alla data dello scorso anno mantenendo invariate struttura organizzativa e disposizione logistica, mentre le novità più sostanziose riguardano la variazione del percorso.
Il programma prevede l’apertura delle iscrizioni alle 8 di mercoledì 29 marzo e la possibilità di perfezionarle sino alle 16 di giovedì 20 aprile. Sabato 22, giornata in cui la manifestazione sarà presentata alle autorità e alla stampa, ci sarà la consegna del road-book ai concorrenti del rally presso il Bar del Borgo dalle 9 alle 15 e il conseguente inizio delle ricognizioni del percorso, consentite fino alle 19 e dalle 9 alle 15 dell’indomani.
Venerdì 28 aprile sarà il Centro Sportivo di Borgo Valsugana ad ospitare le verifiche sportive e tecniche con inizio alle 15 e fino alle 19; l’esposizione dell’orario di partenza, alle 20, concluderà la prima giornata. Confermata la possibilità di parcheggiare durante la notte le vetture da gara all’interno del Centro, che sarà dotato di apposita sorveglianza.
Dalle 8.31 del sabato, sul Ponte Veneziano in centro città, lo start della prima vettura che muoverà verso la prima delle tre prove speciali, da ripetersi nel secondo giro totalizzando 86,360 chilometri cronometrati sui 254,420 del percorso totale. Due i riordini nella centrale Via Roma mentre il parco assistenza e la Zona di Servizio Remoto saranno dislocati nell’area industriale di Borgo Valsugana. L’arrivo della prima vettura è previsto, nella medesima zona della partenza alle 18 e, a chiudere la manifestazione sarà la tradizionale cena offerta agli equipaggi presso il Palazzetto dello Sport, durante la quale si terranno le premiazioni.
Capitolo validità: oltre a quella menzionata per il T.R.Z. della Seconda Zona ACI Sport, il rally storico sarà il terzo appuntamento del Trofeo A112 Abarth Yokohama e il secondo sia per il Memory Fornaca, sia per il nuovo Michelin Trofeo Storico 2023; il rally darà inoltre il via al Trofeo Rally ACI Vicenza mentre per la gara di regolarità sport Valsugana Classic, la titolazione è quella per il Trofeo Tre Regioni del quale sarà il terzo round stagionale.
Ulteriori informazioni e i documenti di gara al sito web https://www.valsuganahistoricrally.it/.
Fonte: Ufficio Stampa Valsugana Historic Rally | Andrea Zanovello
Fotografia: Photozini

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

X-Trial delle Nazioni L’Italia conquista il bronzo!

Sfide equilibrate al Palais Nikaia di Nizza, sfide che hanno visto l’Italia protagonista e capace di ottime prestazioni. L’X-Trial delle Nazioni, andato in scena venerdì 18 aprile, ha visto la Maglia Azzurra – rappresentata da Matteo Grattarola e Francesco Titli – conquistare un ottimo terzo posto alle spalle della Spagna vincitrice e della Francia, seconda.

È online lo speciale televisivo di Tutto Motori dedicato al 3° Rally Sulcis Iglesiente

È online lo speciale televisivo di Tutto Motori dedicato al 3° Rally Sulcis Iglesiente valido come prova della Coppa Rally di Zona Sardegna e per il Campionato regionale indetto dalla Delegazione Sardegna ACI Sport. Di seguito il link: https://www.youtube.com/watch?v=jfvJPut7fHo&t=672s Lo speciale televisivo è stato curato dalla redazione della testata giornalistica Tuttomotorienews.it. Vi auguriamo una buona

Pronta la IV Coppa Liburna con la nuova data: il 6-7 giugno

Rimandata dalla data originaria per causa dell’allerta meteo, la gara ha trovato la propria collocazione nel primo fine settimana di giugno con un programma rivisto rispetto al progetto originario. Apertura iscrizioni il 5 maggio, chiusura il 31. Confermato lo svolgimento della IV Coppa Liburna, che dopo essere stata rimandata dalla data di origine per via

error:
Torna in alto