SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La 62^ Alghero Scala Piccada verso lo stop alle iscrizioni

La gara dell’AC Sassari dal 27 al 29 settembre si prepara ad essere teatro per sfide decisive sui punti di Campionato Italiano Velocità Montagna nord e sud. Piazzale della pace centro dell’evento che sarà presentato giovedì 26 alle 10.30 a “Lu Qualtè”.

Alghero (SS), 22 settembre 2023. La 62^ Alghero Scala Piccada dal 27 al 29 settembre sarà un evento a tutto tondo per la città ed il territorio che l’Automobile Club Sassari organizza in piena sinergia con i partner pubblici e privati. Le iscrizioni si chiuderanno domani, lunedì 23 settembre.

Giovedì 26 settembre alle 10.30 presso la sala convegni de “Lu Qualtè” in centro storico, il fine settimana algherese sarà presentato alla stampa ed al pubblico presso.

Sarà il Presidente dell’AC Sassari Giulio Pes di San Vittorio, con l’Amministrazione algherese, oltre ai rappresentanti della Regione Autonoma della Sardegna e della Fondazione Alghero, con i partner privati, ad illustrare i particolari dell’evento e le motivazioni che hanno portato alla volontà di rendere il Piazzale della Pace il palcoscenico del week end sardo in una data particolare in cui si celebra la Festa del Patrono San Michele Arcangelo. Tutte le redazioni e gli operatori dell’informazione sono invitati.

Saranno i 5.100 metri della SS122 teatro delle sfide che assegneranno punti determinanti per le classifiche del Campionato Italiano Velocità Montagna nord e sud. Un gara decisiva per le sorti delle due serie nazionali ACI Sport, che darà occasione ai protagonisti di entrambe le zone di misurarsi direttamente.

Nel 2023 vinse Simone Faggioli su Norma M20 FC Zytek. Podio completato dal giovane siciliano Luigi Fazzino, anche lui su Osella Turbo, con cui è riuscito a tenersi alle spalle il trentino Diego Degasperi su Osella FA 30.
Fonte: Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto