IL CONCORSO D’ELEGANZA VILLA D’ESTE SI ARRICCHISCE CON LA CITROËN CAMARGUE DELLA COLLEZIONE ASI BERTONE.
OMAGGIO A MARCELLO GANDINI CON L’ESPOSIZIONE DEL PROTOTIPO PRESENTATO NEL 1972 AL SALONE DI GINEVRA: UN ESEMPLARE UNICO CHE SFOGGIA INNOVAZIONE, ELEGANZA E PERSONALITÀ.
Dal 24 al 26 maggio BMW Group Classic e il Grand Hotel Villa d’Este ospitano il leggendario Concorso d’Eleganza Villa d’Este. Le auto più spettacolari delle rispettive epoche e provenienti da tutto il mondo si sfidano nelle classi di competizione per aggiudicarsi gli ambiti premi. Tra tutti, il prestigioso Trofeo BMW Group, assegnato dalla Giuria, la tradizionale Coppa d’Oro, attribuita sulla base dei voti del pubblico, il Design Award per concept-car e prototipi e anche lo speciale Trofeo ASI alla vettura del dopoguerra meglio conservata.
La presenza dell’Automotoclub Storico Italiano a questo imperdibile evento internazionale si completa con l’esposizione del prototipo Citroën GS Camargue della Collezione ASI Bertone. Vettura che arricchisce la tematica dedicata a Marcello Gandini – grande maestro del car-design recentemente scomparso – allestita nel parco di Villa Erba sabato 25 e domenica 26 maggio. Sempre a Villa Erba, nell’ambito dell’evento “Amici & Automobili”, il Veteran Car Club di Como federato ASI affiancherà la Camargue con una preziosa selezione di auto storiche dei propri soci.
La Citroën Camargue venne presentata in anteprima nello stand Bertone al Salone di Ginevra del 1972, accolta con molto entusiasmo da parte del pubblico e della stampa. Realizzata sulla base della compatta e innovativa Citroën GS lanciata nel 1970, la coupé di Bertone, al cui stile si dedicarono Marcello Gandini con l’aiuto di Marc Deschamps, mantiene lo schema e le dimensioni della berlina con i suoi caratteristici sbalzi anteriore e posteriore: il primo molto più pronunciato del secondo per conferire maggiore dinamicità al corpo vettura. Più bassa e più larga della GS, la Camargue sfoggia la tipica linea a cuneo del frontale in perfetto “Gandini style”, in contrasto con la coda tronca sulla quale poggia un padiglione ampio e panoramico con cristalli ambrati abbinati all’elegante color champagne metallizzato della carrozzeria. La bella e originale proposta di Bertone non ebbe un seguito commerciale a causa della crisi economica in cui entrò la Citroën in quegli anni, che nel 1974 la portò alla fusione con Peugeot.
Il format del Concorso d’Eleganza Villa d’Este prevede la doppia location in quel di Cernobbio, sulle sponde del Lago di Como. Sabato 25 maggio, il parco dell’esclusivo Hotel Villa d’Este ospita l’esposizione di tutte le auto in concorso, l’ispezione della giuria, le votazioni, la passerella e l’assegnazione della Coppa d’Oro e dei premi speciali. Contestualmente, a Villa Erba, si svolge il meeting “Amici & Automobili” con l’esposizione di auto storiche di club e appassionati.
Domenica 26 maggio, il fulcro dell’evento rimarrà Villa Erba con un Festival all’insegna della passione automobilistica: tutte le auto del Concorso saranno esposte nel parco fino alla sfilata conclusiva con l’assegnazione del Design Award, dei premi di classe e delle menzioni d’onore.
Fonte: Luca Gastaldi Ufficio stampa ASI Automotoclub Storico Italiano
Condividi:
Social Media
Più Popolari
La 6ª Cronoscalata di Tandalò entra nel vivo
Moto Guzzi Fast Endurance: a Vallelunga il record di iscritti
Ultimi Articoli
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
La produzione del SUV compatto Elroq, 100% elettrico, è iniziata nello stabilimento Škoda Auto di Mladá Boleslav › Elroq è prodotto sulla stessa linea di assemblaggio flessibile del nuovo Enyaq e di Octavia, consentendo un rapido adattamento alle mutevoli richieste del mercato. › Il primo modello di produzione del Brand ad adottare il linguaggio di
La quarta edizione del Rally Città di Foligno sarà ancora due volte “Tricolore”
La competizione di PRS Group sarà la prima prova del Campionato Italiano su terra e secondo appuntamento per le “storiche”. Previste tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, con Foligno cuore pulsante della sfida e con la conferma di Nocera Umbra nel plateau della manifestazione. Si avvicina la data di apertura iscrizioni, fissata per
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Una competizione rinnovata mantiene la sua tradizione nel cuore del Canavese. L’appuntamento è per il 22 e 23 Febbraio con il via da RCourgnè ritorna a vivere l’atmosfera del parco assistenza e del riordino. I memorial “Bausano” e Bellan sono la continuità di questo appuntamento. Si riparte da dove la stagione piemontese dei rally aveva
Nasce la Fondazione di partecipazione “La tua CER”, la prima Comunità Energetica italiana che si adatta al territorio
Il primo grande obiettivo di Rete Albatros del 2025 è stato centrato: la rete di professionisti e imprese che da anni porta avanti il tema della transizione energetica sostenibile, assieme all’Automobile Club Sassari e ai 12 comuni italiani di Alà dei Sardi (SS), Bono (SS), Codrongianos (SS), Orgosolo (NU), Ottana (NU), Gorgoglione (PZ), Buggiano (PT),