SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Cronoscalata su Terra di Tandalò 2025 assegnerà anche il Trofeo d’Italia

Un Trofeo tricolore in palio nell’evento organizzato da Tandalò Motorsport e drivEvent Adventure in programma il 21-23 novembre prossimi sulla più popolare salita sterrata d’Italia.
La Cronoscalata su Terra di Tandalò si prepara a un’edizione dal sapore tricolore. Accanto alla sfida per il titolo di Re di Tandalò, apice sportivo che da anni contraddistingue il weekend dell’evento, l’edizione 2025 accoglierà infatti anche il Trofeo d’Italia, nuova assegnazione nazionale che affiancherà la gara Atipica e Sperimentale e il tradizionale Manscione conclusivo. Tre gare, dunque, per un solo grande evento che unisce sport, spettacolo e passione per la terra.

Il Trofeo d’Italia sarà riservato alle vetture con passaporto tecnico ACI Sport, appartenenti alle categorie già impiegate nelle gare di autocross e velocità su terra, e premierà i migliori sia nella classifica assoluta sia nelle singole classi, sulla base del miglior risultato ottenuto nelle cinque manche complessive disputate tra sabato e domenica. Un’occasione unica per i piloti di conquistare un titolo nazionale in una cornice d’eccezione, unendo la spettacolarità della velocità in salita alla passione per la guida su sterrato. Un’idea che reinterpreta secondo i nuovi canoni la formula della Cronoscalata su Terra, una disciplina che può dirsi rinata proprio a Tandalò, divenuta in poche edizioni un punto di riferimento capace di trasmettere passione, tecnica e spettacolo.

Il titolo sarà assegnato al termine delle cinque ascese senza scarti e rappresenterà un primo passo verso un progetto più ampio, sul quale Tandalò Motorsport e drivEvent Adventure stanno già lavorando insieme alla Commissione ACI Sport Off Road e Cross Country Rally in ottica 2026. Un percorso ancora in fase di sviluppo, che nasce però da un’idea chiara: valorizzare un settore radicato nella tradizione e che ha dimostrato un grande potenziale di visibilità mediatica e di partecipazione sportiva, partendo proprio dal modello di successo costruito in Sardegna.

La gara Atipica e Sperimentale manterrà invece la formula consolidata delle passate edizioni, con la suddivisione in categorie, gruppi e classi in base alle caratteristiche tecniche delle vetture ammesse secondo il regolamento di settore.

La Cronoscalata su Terra di Tandalò 2025 è in programma dal 21 al 23 novembre e il programma ricalcherà quello delle passate edizioni: venerdì 21 novembre si terranno le verifiche sportive e tecniche nel centro di Buddusò e le prove libere con vetture stradali (ricognizioni), seguite nel pomeriggio dalla cerimonia di partenza e dall’apertura del Villaggio Tandalò, cuore dell’evento. A margine della giornata, alle 18:30, si svolgerà la presentazione del libro di Marco Giordo “Da Alén a Loeb, da Ogier a Zanini” con la partecipazione straordinaria di Miki Biasion, due volte Campione del Mondo Rally, già annunciato quale guest star di questa edizione.

Sabato 22 novembre la competizione entrerà nel vivo con lo shakedown mattutino e tre manche di gara, mentre domenica 23 novembre la sfida si concluderà con le ultime due prove che definiranno le classifiche finali e assegneranno, per gli iscritti, il Trofeo d’Italia. Al termine, i migliori si sfideranno nuovamente nella spettacolare “Manscione”, prova secca e adrenalinica che decreterà il nuovo Re di Tandalò 2025, chiudendo in grande stile il weekend sardo.

“Il Trofeo d’Italia rappresenta un passo importante per Tandalò e per l’intero movimento della velocità su terra – ha dichiarato Gigi Satta, presidente di Tandalò Motorsport –. È un riconoscimento che dà valore a chi sceglie di correre su un terreno difficile e affascinante, e un’occasione per riportare in Sardegna un’assegnazione tricolore che richiama la grande tradizione del rally e del fuoristrada italiano. Tandalò non ha definizioni che la possano assimilare a eventi già esistenti: qui si respira un’aria nuova, divertente, viva. Il Trofeo d’Italia non fa che accrescere l’importanza di questa manifestazione, sulla cui crescita stiamo tutti investendo molto grazie ai nostri partner e al lavoro di tutto lo staff organizzatore.”

Le iscrizioni alla Cronoscalata su Terra di Tandalò sono già aperte su https://www.tandalo.com/ e si chiuderanno il 14 novembre 2025. In fase di iscrizione i concorrenti potranno scegliere se partecipare alla gara Atipica e Sperimentale o al Trofeo d’Italia.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La Cronoscalata su Terra di Tandalò 2025 assegnerà anche il Trofeo d’Italia

Un Trofeo tricolore in palio nell’evento organizzato da Tandalò Motorsport e drivEvent Adventure in programma il 21-23 novembre prossimi sulla più popolare salita sterrata d’Italia. La Cronoscalata su Terra di Tandalò si prepara a un’edizione dal sapore tricolore. Accanto alla sfida per il titolo di Re di Tandalò, apice sportivo che da anni contraddistingue il

The I.C.E. – The International Concours of Elegance torna a St. Moritz con un mese di anticipo

Si terrà il 30 e 31 gennaio 2026 l’appuntamento più atteso della stagione invernale che celebra l’eleganza automobilistica sull’incantevole lago ghiacciato dell’Engadina. Dopo le festività natalizie, quando neve e ghiaccio rendono ancora più suggestivo il paesaggio alpino, l’Engadina accoglie uno degli eventi più attesi della stagione invernale The I.C.E. St. Moritz – The International Concours

Il 22° Rally Tirreno-Messina svela i particolari

Venerdì 7 novembre, giorno di chiusura iscrizioni, al Comune di Messina la conferenza stampa della Finale Coppa Italia ACI Sport, organizzata da Top Competition. Adesioni in continua crescita. Tutte le redazioni e gli operatori delle informazioni sono invitati. La città dello Stretto si prepara ad accogliere la presentazione ufficiale del 22° Rally Tirreno-Messina, in programma

error:
Torna in alto