SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La FIM al Salon du 2 Roues di Lione

Si è concluso con grande successo il Salon du 2 Roues di Lyon che dal 7 al 10 Marzo ha ospitato nei quattro giorni di apertura più di 150.000 spettatori. La Federazione Motociclistica Internazionale (FIM) per la prima volta ha voluto essere presente con uno spazio espositivo di oltre 300 mq.
Insieme a Spirt of Speed, il Club Europeo dei Collezionisti di moto storiche da competizione su strada, ha selezionato oltre trenta motociclette che hanno percorso dal 1094 ai giorni d’oggi, la storia della FIM che quest’anno celebra i 120  Anni.
Lo stand è stato gremitissimo di pubblico in occasione dei tanti momenti a loro dedicati con la presenza dei Campioni: il quindici volte Campione del Mondo Giacomo Agostini, James Toseland due volte Campione del Mondo SBK, il due volte iridato del Mondiale Supersport Sebastien Charpentier, Eugene Laverty ex pilota 250cc, Motogp, Supersport e WSBK e i pluricampioni del Mondo Endurance Greg Black e Etienne Masson. Non ultime le pilotesse francesi del Women’s Circuit Racing Championship che prenderà il via al Misano World Circuit Marco Simoncelli (ITA) il prossimo 16 giugno, Emily Bondi ed Ornella Ongaro.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

Museo Nicolis tra le 100 collezioni d’auto più importanti al mondo

Il Museo Nicolis di Villafranca di Verona si conferma tra le cento collezioni private di auto storiche più importanti al mondo nell’edizione 2025 di The Key, la prestigiosa pubblicazione internazionale annuale edita da TCCT – The Classic Car Trust. Sotto la direzione editoriale di Antonio Ghini, The Key è considerata il punto di riferimento assoluto

error:
Torna in alto