SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport al 14° Historic Rally delle Vallate Aretine

Il Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2024 é iniziato, come tradizione, con l’Historic Rally delle Vallate Aretine, giunto alla 14esima edizione, consueta tappa di apertura per il tricolore riservato alle regine del passato. La gara, organizzata da Scuderia Etruria Sport, si  é sviluppata nelle due giornate di venerdì 1 e sabato 2 marzo con otto tratti cronometrati da percorrere lungo i tre passaggi di “Rosina”, “Portole” e “Rassinata”, per un totale di 108,26 chilometri competitivi che abbracciavano il territorio della provincia di Arezzo.
Due i portacolori della MRC Sport nella lizza. Il campione italiano uscente, Matteo Musti, era a bordo della sua Porsche Carrera Rs con il navigatore Simone Brachi. Per lui un secondo posto in classifica assoluta che fa ben sperare in vista della difesa del titolo.
“Siamo partiti molto piano – ha raccontato – a causa del meteo e di un assetto non ideale per quel fondo reso scivoloso dalla pioggia battente. Purtroppo non abbiamo ancora compiuto il necessario step evolutivo di assetto per quest’anno rispetto ai nostri avversari. Non siamo riusciti a fare le regolazioni giuste sotto l’acqua, ma strada facendo e con un po’ di fortuna siamo riusciti a recuperare posizioni e a conquistare questo ottimo secondo posto. La prima giornata siamo stati molto guardinghi ed infatti abbiamo chiuso in quinta posizione. Il sabato, invece, ci siamo riscattati e, complici anche dei ritiri importanti come quelli di Da Zanche e Pierangeli, abbiamo scalato la classifica. Infine sull’ultima prova abbiamo superato anche Fullone, acciuffando un secondo posto che al venerdí sera sembrava insperato e che ci fa ben sperare per il prosieguo della stagione. Ringrazio come sempre i ragazzi della Ova Corse, la MRC Sport, il Team Guagliardo, che quest’anno ci ha fornito un motore ancora piú competitivo, e il mio navigatore Brachi, toscano, quindi a suo agio su questi percorsi che conosceva, molto professionale e sempre all’altezza. Insomma, un buon inizio di stagione, ripetere le prestazioni dell’anno scorso, con tutti quei primi posti, sará difficile, ma ci proveremo. Intanto, in vista del prossimo appuntamento, in Costa Smeralda, lavoreremo sul migliorare l’assetto”.


L’altro pilota della MRC Sport era Beniamino Lo Presti, accompagnato da Agostino Benenti su Porsche 911 Sc. Questo il suo commento: “La mia partecipazione al Rally Vallate Aretine, gara di apertura del CIRAS, ha confermato aspetti e criteri già noti. Ovverosia, la buona conoscenza delle prove speciali, congiunta all’eccellente preparazione dell’auto, sono presupposti irrinunciabili per l’ottenimento di gratificanti risultati. Tali qualità, infatti, hanno permesso di conseguire risultati ragguardevoli nella prima prova speciale Rosina, ripetuta in notturna. Al di sopra degli aspetti competitivi del rally, ciò che permarrà immutato e indipendente dalla classifica, è la straordinaria bellezza del contesto umano, sportivo e geografico”.
Fonte: Piergiorgio Grizzo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lovisetto e Cracco vincono il 19° Rally Campagnolo

Su BWM M3 della scuderia J Team, il duo ha mantenuto il comando dalla prima all’ultima prova aggiudicandosi con merito il sesto round del CIR Auto Storiche. A completare il podio la Porsche 911 di Musti e Biglieri e la Subaru Legacy di “Pedro”e Baldaccini. Dopo aver centrato più vittorie negli anni scorsi con le

Via allo spettacolo della 29ª Luzzi-Sambucina

Domani, domenica 20 luglio, dalle 9.00 le due gare valide per il quarto round del Campionato Italiano Supersalita in diretta su ACI Sport TV (Sky 228 e 52 Tivùsat) e in streaming sui canali dedicati. In primo piano Faggioli, Fazzino Di Caro, Luca Caruso, Leogrande, Torsellini e l’idolo di casa Scola. Spettacolo, passione e agonismo

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

error:
Torna in alto