SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport al 56° Rally del Salento: la portacolori Silvia Franchini con Francesco Fois alle note

La portacolori della MRC Sport Silvia Franchini, con Francesco Fois come copilota su Suzuki Swift, ha preso parte alla 56esima edizione del Rally del Salento. Questo il suo entusiastico resoconto: “Il blu dell’Adriatico, l’azzurro dello Jonio, il verde degli ulivi secolari ed il giallo del sole sono stati i colori di una tavolozza con cui e’ stato disegnato il quadro di questa fantastica manifestazione. Tra i tipici muretti a secco ed il colore rosso della terra si sono svolte le prove speciali, che ho affrontato a bordo di un’ottima vettura del M-Sport di Luca Molesti, sempre pronto e disponibile, e con l’appoggio di partner di spessore come Tiesse Suzuki, concessionario di Asti e provincia. Il Salento è una terra meravigliosa; le persone sono fantastiche ed estremamente accoglienti ed ospitali. Il loro tifo è stato l’ingrediente principale nell’incoraggiarmi a dare il meglio di me su strade davvero particolari. Tratti veloci e stretti contrapposti a tratti guidati e tecnici hanno reso più pieno il mio bagaglio di esperienza ed ogni volta raggiungere il traguardo finale offre sensazioni indimenticabili. Le tipiche luminarie salentine hanno reso il palco di partenza ed arrivo un posto magico. Ho avuto l’onore di conoscere i simboli di tre generazioni leggendarie rallistiche della famiglia Fiorio tra cui Cesare, Alex e Maria Paola che ha gareggiato in questo fantastico rally, in cui abbiamo lasciato un tocco di femminilità e sana e leale competizione, che non guasta mai nel mondo del motorsport. Ho vissuto momenti che resteranno indelebili per me. Francesco Fois al mio fianco nel ruolo di navigatore si è dimostrato professionale e preciso ed il suo carattere estroverso ha fatto da punto di forza anche nei momenti più difficili. Dietro le quinte, sempre presenti Alessandro, Mirko e Giacomo presidente della MRC Sport che con la loro grinta e diplomazia restano le mie colonne portanti e che ogni volta ringrazio di vero cuore. Così come ringrazio i partner e gli sponsor che credono in me. Un saluto speciale lo voglio fare ai ragazzi di RallyHub che hanno formato un fantastico gruppo di appassionati e ci hanno fatto sentire come a casa. Grazie infinite alla mia famiglia, agli amici e a tutti coloro che sono venuti a salutarci ed hanno tifato per l’equipaggio numero 84 in questo straordinario evento.”
Fonte: Piergiorgio Grizzo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

Museo Nicolis tra le 100 collezioni d’auto più importanti al mondo

Il Museo Nicolis di Villafranca di Verona si conferma tra le cento collezioni private di auto storiche più importanti al mondo nell’edizione 2025 di The Key, la prestigiosa pubblicazione internazionale annuale edita da TCCT – The Classic Car Trust. Sotto la direzione editoriale di Antonio Ghini, The Key è considerata il punto di riferimento assoluto

error:
Torna in alto