SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport al Rally del Sebino

Genny Moruzzi, con Arianna Breatta Doriguzzi alle note su Peugeot 106, era al via domenica 22 ottobre della 11esima edizione del Rally del Sebino.
140 i piloti al via per  contendersi il Trofeo Val di Scalve. 37,18 i chilometri di prove cronometrate, quasi duecento considerati i trasferimenti.
Tre le prove speciali, quella di Rogno da 5,68 chilometri, quella della Val di Scalve da 6,64 chilometri e quella del Gleno da 6,27 chilometri, rinominata “Gleno 100”.  Il programma prevedeva la partenza alle ore 08:01 e l’arrivo alle 16:01, sempre al Porto Turistico di Lovere (in provincia di Bergamo), quartier generale della manifestazione.
Per la portacolori della MRC Sport un 103esimo posto in classifica assoluta, ma soprattutto un lusinghiero inizio di un nuovo percorso utile alla sua formazione agonistica. “Ero andata a fare il Sebino pensando di trovare le stesse condizioni dell’anno scorso, quindi una gara non particolarmente insidiosa e condizioni climatiche ancora miti – ha raccontato – invece i primi temporali autunnali hanno reso le prove molto difficili, in pratica ho corso nelle stesse condizioni che avevo trovato al Fettunta, dove ero incappata in un brutto incidente. In realtà è stato meglio così, perché tutto ciò mi è servito a metabolizzare il Fettunta stesso e ad iniziare a riacquistare fiducia in me stessa. Per questo devo ringraziare in primis la mia navigatrice, Arianna, che con la sua esperienza e i suoi consigli è stata determinante. Mi ha spronato ed incitato ad ogni curva. Se non fosse stato per lei sarei rimasta ferma alla prima prova. In ogni caso mi ritengo soddisfatta: ho portato in fondo la macchina intera e questa era la cosa più importante; i tempi sono stati inferiori a quelli dell’anno scorso, ma me l’aspettavo. Ringrazio il Team Autocar di Alex Menegol, che ci ha messo a disposizione una macchina davvero performante, e tutti i miei sponsor e sostenitori”.
Fonte: Piergiorgio Grizzo
Foto Magnano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto