SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La quarta edizione del Rally Città di Foligno sarà ancora due volte “Tricolore”

La competizione di PRS Group sarà la prima prova del Campionato Italiano su terra e secondo appuntamento per le “storiche”.
Previste tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, con Foligno cuore pulsante della sfida e con la conferma di Nocera Umbra nel plateau della manifestazione.
Si avvicina la data di apertura iscrizioni, fissata per il 6 febbraio.

E’ tutto pronto, per la quarta edizione del Rally Città di Foligno, che anche quest’anno avrà l’onore e l’onore di avviare, l’8 e 9 marzo, il Campionato Italiano Rally Terra, aggiungendo ancora una seconda validità “tricolore”, quella per le vetture storiche.

L’evento di PRS Group, che gode dell’appoggio sempre più convinto delle Amministrazioni Comunali di Foligno e Nocera Umbra, andrà dunque ad aprire la stagione per le vetture “moderne”, mentre per la parte storica sarà il secondo appuntamento dopo quello che si svolgerà in provincia di Arezzo a inizio febbraio.

Deciso il format di gara, che prevede tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, in un percorso che certamente metterà alla prova i diversi attori i quali avvieranno le sfide tricolori di una stagione che si annuncia interessante sotto il profilo tecnico-sportivo oltre che assai spettacolare.

Foligno è confermata il cuore pulsante della gara, con partenza e arrivo in Piazza della Repubblica, ospitando pure il Parco Assistenza nella zona industriale “La Paciana”, non distante dalla città, mentre il quartier generale dell’evento viene riproposto al Delfina Palace Hotel.

Sul piano tecnico sportivo PRS Group ha disegnato la competizione su 76 chilometri di distanza competitiva, sui 286 dell’intero percorso, confermando dunque una logistica non troppo dispersiva sul territorio.

Il primo momento ufficiale della gara sarà l’apertura delle iscrizioni, prevista per mercoledì 6 febbraio, con la chiusura fissata per il giorno 26.

PROGRAMMA DI GARA
Mercoledì 6 Febbraio Apertura iscrizioni
Mercoledì 26 Febbraio Chiusura iscrizioni
Giovedì 6 Marzo
18.00/20.00 Distribuzione Road-Book c/o Delfina Palace Hotel – Foligno (Pg)
Venerdì 7 Marzo
08.30/16.30 Ricognizioni autorizzate (3 passaggi totali)
17.30 Briefing (in presenza obbligatoria) c/o Delfina Palace Hotel – Foligno (Pg)
18.00/21.00 Verifiche sportive c/o Delfina Palace Hotel – Foligno (Pg)
Sabato 8 Marzo
08.30/12.30 Verifiche Tecniche presso Parco Assistenza, zona Ind. La Paciana – Foligno (Pg)
13.00/15.00 Shakedown – Iscritti Cirt e Prioritari
15.01/17.00 Shakedown – Altri concorrenti + Storiche
19.01 Partenza da Piazza della Repubblica – Foligno (Pg)
19.09 Ingresso Riordino Notturno in viale Marconi – Foligno (Pg)
Domenica 9 Marzo
07.31 Uscita Riordino Notturno in viale Marconi – Foligno (Pg)
17.30 Arrivo con premiazione (sub-judice) in Piazza della Repubblica – Foligno (Pg)

La passata edizione della gara conobbe un momento “storico”, assegnando la prima vittoria italiana di una Toyota GR Yaris Rally2, quella del finlandese Mikko Heikkila, mentre la gara storica fi appannaggio di “Lucky”, con una Lancia Delta Integrale.

NELLA FOTO: IL PALCO DI ARRIVO CON I VINCITORI (FOTO MASSIMO BETTIOL)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Maggiora Agri Festival, un successo la prima edizione!

Oltre le più rosee aspettative: la prima edizione del Maggiora Agri Festival, iniziata venerdì 11 luglio e terminata ieri, sempre a Maggiora Offroad Arena, è stata davvero un successo, davvero al di là delle più ottimistiche previsioni degli organizzatori: al momento di stilare un primo bilancio, a caldo, lo staff di Sport Club Maggiora, che

MRC Sport protagonista al San Marino Rally: Marchioro terzo, Carlotto in crescita

Sabato 12 e domenica 13 luglio si è svolto il 53esimo San Marino Rally che ha portato sugli sterrati tra la Repubblica di San Marino e il Montefeltro i migliori specialisti dei fondi sterrati italiani e stranieri, insieme alle sempre affascinanti vetture storiche e alle giovani speranze del rallismo tricolore. L’evento, organizzato dalla FAMS –

error:
Torna in alto