SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Scuderia Franciacorta Motori è campione CIREAS 2024

Il presidente del sodalizio sportivo del Bresciano Alessandro Molgora: “Auspico che sempre più giovani possano avvicinarsi alla disciplina della Regolarità. Pronti a dar loro supporto”.
La stagione appena completata del Campionato italiano Regolarità Auto Storiche CIREAS, ha consacrato la bresciana Scuderia Franciacorta Motori come campione 2024 tra i sodalizi sportivi.

Una stagione particolarmente impegnativa sia dal punto di vista logistico con ben 13 appuntamenti in lungo ed in largo per l’Italia sia per la qualità organizzativa degli eventi, particolarmente tecnici e selettivi. “Quest’anno con la vittoria del campionato – spiega il presidente di Franciacorta Motori Alessandro Molgora – siamo arrivati a 11 vittorie complessive della Franciacorta Motori di cui le ultime tre conquistate da quando presiedo la scuderia”.

Molgora ha diviso l’abitacolo in tutta la stagione con il pluricampione Mario Passanante, costituendo un binomio di altissimo livello.

“Non sono soddisfatto ma molto di più – ironizza Molgora. Quest’anno su 13 gare in programma abbiamo partecipato a 12 gare. Abbiamo purtroppo saltato la Baia delle Ninfe per questioni di logistica, ma saremo certamente presenti nel 2025”.

“Abbiamo vinto 11 gare – prosegue Alessandro Molgora – ed ottenuto un secondo posto. Sono e siamo felicissimi di questi risultati ottenuti grazie ai nostri equipaggi che con sportività e costanza si sono mostrati sempre pronti a portare i loro gioielli in gara. Voglio esprimere un elogio agli organizzatori e ai cronometristi che con la loro professionalità stanno alzando sensibilmente l’asticella. Sono felice del fatto che abbiamo anche vinto il Campionato Italiano Grandi Eventi con le vetture moderne ed il prossimo anno ci concentreremo sicuramente ancora nel CIREAS ed ancora nei Grandi Eventi. Il mio auspicio è quello che possano avvicinarsi sempre più giovani alla nostra affascinante disciplina ed a tal proposito, siamo sempre pronti a supportare e far crescere nuove leve e nuovi appassionati che si affacciano alla Regolarità” – conclude.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto