SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Sardinia Trail: Collet e Germain festeggiano a Urzulei. Oggi si transita a Punta La Marmora

Festa in famiglia nella 1a tappa del Sardinia Trail: Collet e Germain festeggiano a Urzulei. Il transalpino Aurelien Collet, vincitore della prima edizione del Sardinia Trail, nel 2012, e la moglie Tiphaine Germain si sono aggiudicati la prima frazione dell’edizione 2022, con partenza e arrivo a Urzulei. Secondo posto per l’altra coppia in gara, i campioni in carica Gorczyca e Majer.
Una sfida infinita tra famiglie, così può essere riassunta la prima tappa del Sardinia Trail, l’evento internazionale di trail running che è tornato a disputarsi in Ogliastra, nel cuore della Sardegna, dopo due anni di stop a causa dell’emergenza pandemica.
Il campione francese Aurélien Collet, campione della prima edizione del Sardinia Trail, nel 2012, e la moglie Tiphaine Germain hanno confermato i pronostici della vigilia conquistando una prestigiosa affermazione sul traguardo di Urzulei.
Il centro montano al confine tra il Supramonte e l’Ogliastra ha ospitato anche la partenza della prima frazione, 32,6 Km con 1245 metri di dislivello complessivo. Collet e Germain hanno preceduto sul traguardo delle rispettive categorie, maschile e femminile, i vincitori dell’ultima edizione, i polacchi Bartosz Gorczyca ed Ewa Majer, anche loro uniti nella vita di tutti i giorni.
Terza piazza nella gara maschile per il sardo di Jerzu, Roberto Usai, mentre nella gara femminile ha completato il podio di giornata l’elvetica Patrizia Besomi.

COLLET LI SFIANCA TUTTI SUL SUPRAMONTE. Collet ha messo in chiaro le sue intenzioni sin dalla prima ascesa di giornata (venerdì 13 maggio), verso il punto di rilevamento di Campu Oddeu, dove è transitato con 2 minuti di vantaggio su Gorczyca. Nella parte centrale, il 39enne del Team HOKA ONE ONE ha consolidato il gap sul polacco della Grupa Luktrans, fino a un errore di navigazione che gli ha fatto perdere tempo prezioso. Nonostante ciò, Collet ha affrontato con sicurezza la discesa conclusiva presentandosi in solitaria sul traguardo di Piazza Fontana a Urzulei con 15’15” di vantaggio su Gorczyca.
“Sono felicissimo di aver iniziato il Sardinia Trail con un successo – ha dichiarato Aurélien Collet – e devo dire che il percorso è ancora più tecnico e difficile rispetto a dieci anni fa. Vista la salita iniziale, ho cercato di tenere un’andatura costante ed è stata una scelta che ha pagato. Ora ci aspettano altre due tappe spettacolari e sono sicuro che continueremo a divertirci”.

GERMAIN VS. MAJER, DUELLO AL FULMICOTONE TRA LE DONNE. Più equilibrati i valori in campo nella categoria femminile, dove Tiphaine Germain, dopo una partenza controllata, ha recuperato nella seconda parte di gara sulla polacca Majer, distanziandola proprio in vista del traguardo. La moglie di Aurelien Collet ha tagliato la linea d’arrivo di Urzulei con 2’39” sulla rivale. Terza piazza per l’elvetica Besomi a 9’33” dalla capoclassifica.
“E’ stata una tappa impegnativa e al contempo piacevole, immersi nella natura”, ha detto Tiphaine Germain. – “Ho gestito al meglio le energie, soprattutto sulla prima salita, che ho concluso in terza posizione. Poi sono riuscita a recuperare le atlete che mi precedevano e a staccarle nella parte finale, quando ho aumentato il ritmo”.

Risultati 1^ TAPPA e Classifica Generale | UOMINI 
1. #02 Aurelién Collet (FRA) 02h56m30s 
2. #01 Bartosz Gorczyca (POL) in 03h11m45s a 15m15s 
3. #33 Roberto Usai (ITA) in 03h14m10s a 17m40s 
4. #21 Matteo Ceresa (SUI) in 03h24m25s a 27m55s 
5. #16 Luis Alberto Diaz Portas (SPA) in 03h38m10s a 41m40s 
Risultati 1^ TAPPA e Classifica Generale | DONNE 
1. #03 Tiphaine Germain (FRA) in 03h43m01s 
2. #14 Ewa Majer (POL) in 03h45m40s a 02m39s 
3. #08 Patrizia Besomi (SUI) 03h52m34s a 09m33s 
LA TAPPA DI OGGI (SABATO 14 MAGGIO): SI TRANSITA A PUNTA LA MARMORA. La seconda frazione del Sardinia Trail 2022 di oggi, sabato 14 maggio, è nei fatti un giro del Gennargentu: un anello che da Nuraghe Ruinas ad Arzana conduce al territorio di Desulo, al passaggio a Punta La Marmora e a una successiva discesa dal versante arzanese che piomba sul complesso nuragico di Ruinas, uno dei più alti della Sardegna. I km da affrontare sono 42, per 1652 metri di dislivello positivo.
2^ tappa Arzana-Desulo-Arzana | LOC. RUINAS (ARZANA) 
Km. 42,00 | dislivello +1652 mt. | dislivello -1662 mt. 
ore 08,00 | PARTENZA seconda tappa Loc. Nuraghe Ruinas (Arzana) 
ore 11,50 | ARRIVO Loc. Nuraghe Ruinas (Arzana)
Fonte e fotografie: ufficio stampa Sardinia Trail
Foto: 1) Aurélien Collet a braccia alzate sul traguardo di Urzulei (Credits: TOBU Group); 2) Tiphaine Germain sul percorso della prima tappa del Sardinia Trail (Credits: Jan Nika); 3) Bartosz Gorczyca si è classificato in seconda posizione nella prima tappa del Sardinia Trail 2022 (Credits: Jan Nika); 4) Bartosz Gorczyca (a sinistra) e Aurélien Collet si contenderanno il Sardinia Trail nelle prossime due tappe (Credits: Jan Nika).

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Il Grappolo 2025: si parte con lo storico

Appuntamento rinnovato e molte novità collaterali. La stagione motoristica 2025 porta in dote alcuni interessanti novità. E’ soprattutto il calendario a regalare alcuni importanti cambiamenti. Al San Damiano Rally Club si lavora ormai da settimane per completare il programma della 5° edizione del Rally Storico che in questa stagione cambia la sua collocazione e anticipa

Il 2025 rinnova il mito con la Targa Florio Classica. Aperte le iscrizioni

Il blasonato appuntamento decisivo del Campionato Italiano Grandi Eventi è in programma in Sicilia dal 16 al 19 ottobre. Anche il 2025 rinnova l’appuntamento con il mito Targa Florio Classica, la declinazione sportiva più affascinante che riporta sulle strade delle Madonie le automobili che hanno contribuito a rendere immortale l’opera di Don Vincenzo Florio. Si

Trofeo A112 Abarth Yokohama: le premiazioni a Vicenza, sabato 8 febbraio

Sarà nuovamente lo stand di ACI Vicenza nel contesto di Rally Racing Meeting ad ospitare la cerimonia delle premiazioni e la presentazione dell’edizione 2025 della Serie dedicata alle A112 Abarth organizzata dal Team Bassano. Mentre scorre il conto alla rovescia verso l’edizione 2025 di Rally Racing Meeting, prende forma anche il programma degli eventi che

error:
Torna in alto