SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La stagione 2024 di Top Competition è ancora più Top

Presentazione il 9 aprile presso il salone degli Specchi del palazzo della Città Metropolitana di Messina. Spicca il Rally del Tirreno-Messina il 10 e 11 agosto, 2 gli Slalom di Campionato Italiano più 1 di Siciliano, oltre alla bellissima prova di Regolarità sui Peloritani.
La stagione motoristica 2024 di Top Competition si annuncia ai massimi livelli.
A suggellare l’importanza della serie di eventi che lo staff organizzativo guidato da Maria Grazia Bisazza, la location istituzionale  più prestigiosa dell’Area Metropolitana, la Sala degli Specchi presso il palazzo dei Leoni, dove alle 11 di martedì 9 aprile sarà presentato il calendario del sodalizio con sede a Torregrotta. Presenti il Sindaco Federico Basile e altre cariche amministrative della Città dello Stretto e dei comuni partner delle varie gare, la Delegazione Regionale Aci Sport e l’Automobile Club di Messina che quest’anno ha compiuto 100 anni dalla fondazione.
 
“Per noi di Top Competition è un onore presentare il calendario del nostro programma agonistico nel  Palazzo della Città Metropolitana e soprattutto alla presenza delle piú importanti autorità amministrative e federali. Continueremo nel nostro intento di promuovere il territorio – ha dichiarato Bisazza – lo scorso anno nonostante i capricci del meteo siamo riusciti a portare al centro dell’ attenzione mediatica la meravigliosa Piazza Duomo , grazie alla partenza e arrivo del Rally dal centro di Messina. Quest’anno contiamo di portare diverse novità e tanta visibilità in tutto il territorio della Città Metropolitana, laddove le nostre competizioni transiteranno facendo confluire gli addetti ai lavori e il pubblico appassionato.
 
Si comincia con la 29^ edizione dello Slalom Rocca Novara di Sicilia, il primo dei due appuntamenti tricolori fra i birilli l’11 e 12 maggio. A fine giugno il 29 e 30 si gareggerà per il Campionato Siciliano con  il 6° Slalom di Salice, mentre l’appuntamento clou della stagione è per il 10 e 11 agosto con la 21^ edizione del Rally del Tirreno-Messina, valido come round della Coppa Italia Aci Sport 9^ zona. Il 7 e 8 settembre torna la Regolarità turistica e storica con Il Trofeo dei Castelli, mentre la chiusura della stagione è affidata allo Slalom con la 29^ edizione del Torregrotta-Roccavaldina nuovamente Campionato Italiano il 28-29 settembre.
Fonte: ErregiMedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto