SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Recoaro Terme ospita il Trofeo delle Regioni Trial 2023

Da sempre la grande festa di fine stagione e, non da meno, uno degli appuntamenti più attesi delle due ruote trialistiche. Nel fine settimana del 7-8 ottobre a Recoaro Terme (Provincia di Vicenza) andrà in scena l’edizione 2023 del Trofeo delle Regioni Trial “Memorial Diego Bosis”, l’evento che richiama trialisti provenienti dalle varie Regioni d’Italia, pronti a difendere con orgoglio e con il massimo dell’impegno il proprio senso di appartenenza strettamente legato al territorio. Con l’adesione delle rappresentative dei Comitati Regionali e dei Moto Club d’Italia, la manifestazione richiamerà un gran numero di partecipanti, attesi al confronto in un percorso sapientemente preparato dal Moto Club Trial Val Leogra in collaborazione con il Moto Club Schio.
IL TROFEO DELLE REGIONI TRIAL
Intitolato al compianto ed indimenticabile Diego Bosis, il Trofeo delle Regioni è riservato alle squadre designate dal Comitato Regionale o dai Moto Club di appartenenza. Ciascuna regione partecipante potrà schierare, nella graduatoria del Trial delle Regioni, fino ad un massimo di quattro piloti di quattro differenti classi in base al ranking nazionale. Parallelamente alla graduatoria del Trial delle Regioni, concorreranno anche i trialisti iscritti alla Coppa delle Regioni, Coppa delle Regioni Giovani, Coppa delle Regioni Club e Coppa delle Regioni Vintage.
COSÌ NEL 2022
L’edizione 2022 disputatasi a Domodossola registrò l’adesione di ben 140 partecipanti in rappresentanza di 57 distinte formazioni con la Lombardia grande protagonista. Oltre al successo nel Trial delle Regioni a precedere Friuli Venezia Giulia e Piemonte, la realtà del Co.Re. Lombardia si impose anche nella Coppa delle Regioni e Coppa delle Regioni Giovani. Il Piemonte si assicurò altresì il successo nella Coppa delle Regioni Vintage, mentre il Moto Club Lazzate primeggiò nella Coppa delle Regioni Club.
INFORMAZIONI UTILI E PROGRAMMA
Anticipando la gara di domenica 8 ottobre, sabato 7 si svolgeranno le operazioni preliminari, la visita alle zone da parte dei partecipanti e, dalle 17:00, la tradizionale presentazione delle squadre in gara presso l’area adiacente l’Istituto Comprensivo Statale Floriani, location che, nella specifica “Area Food”, ospiterà la consueta cena di sabato sera riservata ai partecipanti.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto