SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Lanterna Corse Rally Team Zerollo al via della Ronde Canavese

Lanterna Corse Rally: il genovese in coppia con Romeo su una Peugeot 208.
Archiviata con poca fortuna la Ronde Val Merula con il ritiro di Andrea Cresta e Gabriele Fondacaro, per la Lanterna Corse Rally Team è il momento di tornare sulle prove speciali con un altro equipaggio genovese formato da Filippo Zerollo ed Alessandro Romeo.
Lo chef di Casella ha scelto la Ronde del Canavese, altra classica di inizio stagione, per riprendere confidenza con il ritmo gara ed avrà a disposizione una Peugeot 208 Rally4 con motore aspirato.
Sulla vettura francese Zerollo sarà affiancato alle note da Alessandro Romeo lungo le quattro prove speciali che andranno a comporre un percorso con 44 chilometri cronometrati. Il via da Rivarolo Canavese alle 8:01 di domenica 26 febbraio, con arrivo previsto alle 17:54.
Fonte e foto: Ufficio Stampa Lanterna Corse Rally Team Stefano Bertuccioli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

La Federmoto e l’Esposizione Internazionale delle due ruote danno vita al Trofeo EICMA Adventure Series FMI

È una nuova opportunità per i motociclisti, una nuova occasione per scoprire un’Italia nascosta. Il Trofeo premia i partecipanti a nove eventi selezionati all’interno del Calendario Nazionale Turismo Avventura FMI. Nasce il Trofeo EICMA Adventure Series FMI, creato dalla Federazione Motociclistica Italiana e da EICMA per contribuire a sviluppare un mototurismo che valorizzi gli aspetti

error:
Torna in alto