SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Le prossime iniziative dell’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo

Con l’arrivo della bella stagione si intensificano le iniziative sociali e sportive dell’A.C. Ascoli Piceno-Fermo che raggiunge il 110° anno dalla sua fondazione.
Il 2024 si è aperto con un ciclo di corsi di Educazione alla Sicurezza Stradale nelle scuole, con il quale l’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo prevede di raggiungere 600 alunni in un anno. A fine febbraio intanto, l’Ente presieduto dal cav. Ivo Panichi ha confermato nel ruolo di Direttore il dott. Stefano Vitellozzi fino al 2026.
Dal lato sportivo, la recente votazione delle Commissioni Acisport che sovraintendono l’attività dell’automobilismo, ha visto l’assegnazione dell’incarico di Paolino Teodori (già Fiduciario Provinciale Acisport) nella Commissione Velocità Salita e del Direttore Stefano Vitellozzi nella Commissione Offroad e Cross Country Rally.
Domenica prossima 7 aprile la centrale Piazza Arringo dalle ore 10 alle 16:30 ospiterà la seconda edizione di Ascoli Passione Motori, una giornata espositiva e promozionale dedicata alla passione ed allo sport motoristico che prosegue la lunga tradizione, anche internazionale in città e nel piceno, soprattutto con la cronoscalata Coppa Paolino Teodori. Si potranno ammirare auto moderne, supercar e da competizione, con la presenza di piloti e scuderie che si impegneranno nelle prossime manifestazioni agonistiche.
Per il 9 e 10 maggio Ascoli Piceno ospiterà invece sempre in Piazza Arringo l’iniziativa promozionale del tour Karting in Piazza, organizzata dall’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo in collaborazione con l’Automobile Club d’Italia ed il patrocinio del Comune di Ascoli. L’evento attuato in diverse città italiane coinvolgerà circa 250 bambini della scuola primaria dai 6 ai 9 anni, che potranno provare un kart imparando le regole fondamentali della Sicurezza Stradale e conoscere anche l’attualissimo tema della mobilità ecosostenibile.

L’evento clou della stagione sarà poi senza dubbio la 63^ edizione della Coppa Teodori, valida per il Coppa Internazionale FIA, per il Campionato Italiano Supersalita ed il CIVM. La cronoscalata si disputerà nei giorni 28-30 giugno, quando il pianoro di Colle San Marco sarà il punto focale di una manifestazione che si disputa ininterrottamente con successo dal 1962, se si esclude lo stop forzato del 2020 per la pandemia.
Successivamente si svolgerà domenica 15 settembre l’appuntamento annuale per le auto d’epoca con Ruote nella Storia, in collaborazione con ACI Storico. Questa edizione, si svilupperà come da tradizione, con la partenza dei partecipanti dalle due sedi di Ascoli Piceno e Fermo per convergere nella suggestiva cittadina di Offida.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto