SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

L’Ingegner Gianni Tonti ospite del CAEM/Scarfiotti

Il progettista delle Lancia iridate rally e in circuito ha visitato Recanati ed è stato ospite nella nuova sede del Circolo maceratese di motorismo d’epoca.
E’ passato in visita nelle Marche l’ing. Giovanni Tonti, geniale progettista di auto da corsa, anima tecnica dei successi di casa Lancia fin dalle vittorie della Lancia Fulvia HF nel ‘72, della avveniristica Stratos, regina indiscutibile dei rally, fino all’epopea della 037, della Delta 4WD e la Delta Integrale che hanno portato numerosi titoli iridati ed anche i due titoli di campione del mondo di Miki Biasion. Non solo rally, tanto che dal ‘79 all’83 Tonti è stato progettista anche dell’esperienze Sport Prototipi con la Montecarlo Turbo, LC1 ed LC2, con tre titoli mondiali marche ed un periodo “d’oro” per i piloti italiani che correvano in pista con i colori biancorossoblu Martini. Alboreto, Ghinzani, Patrese, Nannini, i fratelli Teo e Corrado Fabi, erano parte della “valanga azzurra” in formula 1, tempi davvero indimenticabili. E per l’ing.Tonti c’è stato poi un successivo periodo progettuale all’Alfa Romeo in F.1, meno fortunato a livello di risultati, oltre al fortunato impegno con la 75 turismo e la 155 campione in Germania con Larini.

Il socio del CAEM/Scarfiotti Giuseppe Vitali appassionato Lancia, venuto a conoscenza dell’arrivo di Tonti nelle Marche lo ha coinvolto in un tour culturale e storico, agganciando, e non poteva essere altrimenti, l’ex presidente del CAEM Roberto Carlorosi, da sempre cultore del marchio Lancia, che ha favorito prima una gradita visita a casa Leopardi, poi una sosta nella nuova sede del CAEM a Montecassiano, dove ad attendere l’ingegnere c’erano esposte una Lancia Fulvia HF e due Delta Integrali di proprietà dei soci del club, a simboleggiare un “saluto”. A ricevere l’ing. Tonti, il neo presidente Mirko Recanatesi ed alcuni soci che si sono potuti piacevolmente intrattenere con un personaggio autorevole della nostra storia motoristica, in grado di snocciolare in pochi minuti brevi ma interessanti aneddoti delle sue esperienze ed impressioni di uomo “racing” del panorama internazionale. Il club e Carlorosi hanno offerto omaggi e ricordi del CAEM, sul pilota Lodovico Scarfiotti e del territorio, particolarmente apprezzato dall’ospite.
Fonte: ufficio stampa CAEM/Scarfiotti – Giuseppe Saluzzi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Taormina attende con entusiasmo le Premiazioni dei Campioni ACI

Il Sindaco della perla dello Jonio On. Cateno De Luca ha accolto in Comune il Delegato/Fiduciario Daniele Settimo ed il Direttore Generale di ACI Sport Marco Rogano ed unitamente ha confermato la piena collaborazione della città all’evento internazionale che celebrerà i Campioni 2023 il 16 e 17 febbraio 2024.   Il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia

Il Premio Rally Automobile Club Lucca verso “Il Ciocchetto”: Claudio Fanucchi già campione, sfida ancora aperta tra i copiloti

Il pilota, grazie al punteggio acquisito al Rally di Chiusdino, conquista la vittoria nel confronto assoluto. Alle sue spalle, scalpitano per le immediate posizioni del podio Michele Marchi, Marco Bertonati ed Enzo Oliani. Tutto aperto nella classifica copiloti, che si deciderà sulle strade del Rally Il Ciocchetto. Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del

Le Premiazioni del Mototurismo FMI celebrano i campioni 2023!

A Chianciano Terme (SI) si è chiusa in festa la stagione mototuristica. Premiati oltre 130 motociclisti e i Club più attivi. Presentati i progetti 2024 tra cui spicca il Rally FIM che si terrà nella località toscana; lanciato il sito www.fimrallyitaly.com. Una celebrazione dedicata a tutti i motociclisti che nel 2023 hanno condiviso, in tutta

Ciclimo. Ciclocross: a Guspini si assegnano i titoli regionali

Una gara attesa, utile ad assegnare i titoli regionali 2023 di ciclocross, anima la domenica dei ciclisti sardi. A Guspini, con l’organizzazione della locale Unione Ciclistica, andrà infatti in scena Il Trofeo XC Città di Guspini 2023. La gara sarà valida come prova di Campionato Regionale di ciclocross. Si pedalerà lungo un tracciato di 2,6

error:
Torna in alto