SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

L’Italia conquista l’Europeo Enduro Junior!

3° posto per la nazionale maggiore. Prestazioni positive per la squadra femminile.
Un traguardo prestigioso per i giovani azzurri: l’Italia ha vinto l’Europeo Enduro Junior, andato in scena questo fine settimana a Kielce, in Polonia. Un titolo importante perché il campionato continentale può rappresentare un bel trampolino di lancio per i migliori talenti.
I protagonisti del successo sono stati Lorenzo Bernini (GasGas), Luca Colorio (Husqvarna), Riccardo Fabris (Husqvarna) e Pietro Scardina (Fantic). Nella classifica a squadre l’Italia ha preceduto la Francia e la Polonia. Sabato gli azzurri hanno guadagnato 28” sui francesi e domenica hanno ulteriormente aumentato il gap nei confronti dei transalpini guadagnando quasi un minuto. Con questi risultati l’Italia ha conquistato l’Europeo Enduro Junior che le mancava dal 2016.
La Nazionale maggiore ha conquistato un 3° posto di valore con Roberto Da Canal (Fantic), Davide Mei (Beta), Maurizio Micheluz (Husqvarna) e Riccardo Pasquato. Gli azzurri hanno concluso l’Europeo a squadre alle spalle di Repubblica Ceca e Francia.

Prestazioni positive per la squadra femminile. La squadra azzurra era l’unica formazione partecipante nella categoria riservata alle donne e ha vinto il titolo continentale, ma per le nostre non sono mancate le avversarie a livello individuale. Francesca Nocera ha chiuso il sabato al 2° posto mentre domenica si è imposta sulle rivali. Buon ritmo anche per Sara Traini e Sabrina Lazzarino. Sfortunata, invece, Aurora Pittaluga che non ha potuto gareggiare a causa di una distorsione al ginocchio destro rimediata in area training prima della competizione.

A livello individuale Luca Colorio è diventato Campione Europeo 125 cc, Maurizio Micheluz si è assicurato il titolo nella Senior mentre Riccardo Fabris ha vinto il Campionato continentale Junior 1.
Cristian Rossi, Commissario Tecnico FMI: “Siamo molto soddisfatti per il titolo conquistato con la squadra Junior. I nostri giovani piloti hanno fatto un ottimo lavoro riuscendo a restare sempre in testa con un buon margine sugli avversari. Un risultato importante perché nell’Europeo si sono spesso messi in mostra i talenti del futuro. Risultato positivo anche per la nazionale maggiore, che negli anni è costantemente tra le migliori contendenti. Un plauso alle ragazze per l’impegno e i risultati dimostrati. Concludo ringraziando tutti coloro che hanno contribuito a questa spedizione di successo”.
Fonte e foto: ufficio stampa Maglia Azzurra FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

FMI informa: Coppa Italia 2024. Le novità

Sicurezza: FMI introduce nuove norme. Nel corso dell’ultimo round della Coppa Italia a Misano si è svolto il programmato incontro tra FMI, piloti e Promoter dei Trofei della manifestazione. In questa sede sono state illustrate e condivise le principali novità per il 2024, pensate, in collaborazione con i circuiti e i vari attori della Coppa Italia, per migliorare ulteriormente la

24° Rally delle Palme, Elio Cortese-Domenico Verbicara profeti in patria

Il pilota di Sanremo capovolge a suo favore la classifica assoluta, superando l’altro equipaggio locale con Patrizia Sciascia al volante. Alla fine c’è riuscito. Elio Cortese, alla 24esima partecipazione ai rally di Sanremo e zone limitrofe, ha conquistato il successo nella 24esima edizione del Rally delle Palme, andato in scena oggi, sabato 30 settembre, sulle

error:
Torna in alto