SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

L’Italia conquista l’Europeo Enduro Junior!

3° posto per la nazionale maggiore. Prestazioni positive per la squadra femminile.
Un traguardo prestigioso per i giovani azzurri: l’Italia ha vinto l’Europeo Enduro Junior, andato in scena questo fine settimana a Kielce, in Polonia. Un titolo importante perché il campionato continentale può rappresentare un bel trampolino di lancio per i migliori talenti.
I protagonisti del successo sono stati Lorenzo Bernini (GasGas), Luca Colorio (Husqvarna), Riccardo Fabris (Husqvarna) e Pietro Scardina (Fantic). Nella classifica a squadre l’Italia ha preceduto la Francia e la Polonia. Sabato gli azzurri hanno guadagnato 28” sui francesi e domenica hanno ulteriormente aumentato il gap nei confronti dei transalpini guadagnando quasi un minuto. Con questi risultati l’Italia ha conquistato l’Europeo Enduro Junior che le mancava dal 2016.
La Nazionale maggiore ha conquistato un 3° posto di valore con Roberto Da Canal (Fantic), Davide Mei (Beta), Maurizio Micheluz (Husqvarna) e Riccardo Pasquato. Gli azzurri hanno concluso l’Europeo a squadre alle spalle di Repubblica Ceca e Francia.

Prestazioni positive per la squadra femminile. La squadra azzurra era l’unica formazione partecipante nella categoria riservata alle donne e ha vinto il titolo continentale, ma per le nostre non sono mancate le avversarie a livello individuale. Francesca Nocera ha chiuso il sabato al 2° posto mentre domenica si è imposta sulle rivali. Buon ritmo anche per Sara Traini e Sabrina Lazzarino. Sfortunata, invece, Aurora Pittaluga che non ha potuto gareggiare a causa di una distorsione al ginocchio destro rimediata in area training prima della competizione.

A livello individuale Luca Colorio è diventato Campione Europeo 125 cc, Maurizio Micheluz si è assicurato il titolo nella Senior mentre Riccardo Fabris ha vinto il Campionato continentale Junior 1.
Cristian Rossi, Commissario Tecnico FMI: “Siamo molto soddisfatti per il titolo conquistato con la squadra Junior. I nostri giovani piloti hanno fatto un ottimo lavoro riuscendo a restare sempre in testa con un buon margine sugli avversari. Un risultato importante perché nell’Europeo si sono spesso messi in mostra i talenti del futuro. Risultato positivo anche per la nazionale maggiore, che negli anni è costantemente tra le migliori contendenti. Un plauso alle ragazze per l’impegno e i risultati dimostrati. Concludo ringraziando tutti coloro che hanno contribuito a questa spedizione di successo”.
Fonte e foto: ufficio stampa Maglia Azzurra FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto