SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Lorenzo Delladio di ritorno dal Vallate Aretine

Poche le soddisfazioni al rientro dal primo impegno di Campionato Italiano per il portacolori del Manghen Team penalizzato soprattutto da
un assetto non ottimale della sua Porsche 911.

 
Quella al recente Rally delle Vallate Aretine è stata per Lorenzo Delladio una trasferta più difficile del previsto, che si è comunque conclusa con l’aver raggiunto il traguardo dopo una “due giorni” decisamente impegnativa.
Partito con l’intento di affrontare nuovamente l’esperienza del Campionato Italiano Rally Auto Storiche alla guida della Porsche 911 RSR Gruppo 4, il pilota trentino portacolori del Manghen Team è incappato in una di quelle giornate in cui gli è mancata la giusta concentrazione, nonostante al suo fianco vi fosse un copilota del calibro di Flavio Zanella a cercare di dargli la giusta carica.
Complice un assetto della Porsche non ottimale per le caratteristiche delle prove speciali aretine, la gara è iniziata in salita fin dal prologo del venerdì pomeriggio che proponeva il duplice passaggio sulla prova “Rosina”, col secondo alla luce dei fari supplementari. L’indomani, nel primo passaggio sulle lunghe “Portole” e “Rassinata” le cose non miglioravano, fino a quando grazie anche ai consigli di Zanella, venivano apportate delle azzeccate modifiche all’assetto al primo parco assistenza che permettevano di affrontare in modo differente le restanti prove dando anche utili indicazioni sulle regolazioni da attuare nel prosieguo della stagione.
“Non sono per nulla soddisfatto dell’esito della gara – commenta Delladio – iniziata con una difficoltà ad adattarmi alla guida della Porsche che non avevo più utilizzato dal Sanremo dello scorso ottobre. Questo mi ha anche penalizzato in termini di concentrazione e l’unico pensiero è stato quello di cercare di migliorare l’assetto, cosa che grazie ai suggerimenti di Flavio e al prezioso lavoro di Stefano Dalla Palma, siamo riusciti ad effettuare anche se era oramai impensabile tentare una rimonta. Si volta pagina e cerchiamo di trovare il giusto passo già dal prossimo Rally Costa Smeralda Storico di metà aprile”.
Al termine della gara, selettiva ed impegnativa coi suoi 108 chilometri cronometrati, Delladio chiudeva al quinto posto di classe e di 2° Raggruppamento realizzando la sedicesima prestazione a livello generale.
 
Fonte: Ufficio Stampa Lorenzo Delladio | Andrea Zanovello
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

“Serata in Rosso”: a Cagliari, sabato 5 luglio alle 19, la sesta edizione

Il capoluogo sardo ospiterà, per la sesta volta, “Serata in Rosso”: l’evento è in programma sabato 5 luglio, alle 19, presso l’Orange Padel Club di Calata Mercedari. Organizza l’Automobile Club Cagliari, Granturismo Italia e ACI Historic Club Cagliari, con il patrocinio di enti e associazioni locali. “Serata in Rosso”: un appuntamento imperdibile per gli amanti

A Giarre ci sarà il sound del V8 di Cassibba

Per il pilota siciliano della Scuderia Ateneo, è il quarto test stagionale dopo la Coppa Paolino Teodori. In programma la 26^ edizione della Giarre-Milo, sesta prova del Campionato Italiano Velocità Montagna sud. Samuele Cassibba è pronto a tornare in azione in occasione della 26^ edizione della Cronoscalata Giarre Montesalice Milo – Memorial Isidoro Di Grazia,

error:
Torna in alto