SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Lorenzo Delladio di ritorno dal Vallate Aretine

Poche le soddisfazioni al rientro dal primo impegno di Campionato Italiano per il portacolori del Manghen Team penalizzato soprattutto da
un assetto non ottimale della sua Porsche 911.

 
Quella al recente Rally delle Vallate Aretine è stata per Lorenzo Delladio una trasferta più difficile del previsto, che si è comunque conclusa con l’aver raggiunto il traguardo dopo una “due giorni” decisamente impegnativa.
Partito con l’intento di affrontare nuovamente l’esperienza del Campionato Italiano Rally Auto Storiche alla guida della Porsche 911 RSR Gruppo 4, il pilota trentino portacolori del Manghen Team è incappato in una di quelle giornate in cui gli è mancata la giusta concentrazione, nonostante al suo fianco vi fosse un copilota del calibro di Flavio Zanella a cercare di dargli la giusta carica.
Complice un assetto della Porsche non ottimale per le caratteristiche delle prove speciali aretine, la gara è iniziata in salita fin dal prologo del venerdì pomeriggio che proponeva il duplice passaggio sulla prova “Rosina”, col secondo alla luce dei fari supplementari. L’indomani, nel primo passaggio sulle lunghe “Portole” e “Rassinata” le cose non miglioravano, fino a quando grazie anche ai consigli di Zanella, venivano apportate delle azzeccate modifiche all’assetto al primo parco assistenza che permettevano di affrontare in modo differente le restanti prove dando anche utili indicazioni sulle regolazioni da attuare nel prosieguo della stagione.
“Non sono per nulla soddisfatto dell’esito della gara – commenta Delladio – iniziata con una difficoltà ad adattarmi alla guida della Porsche che non avevo più utilizzato dal Sanremo dello scorso ottobre. Questo mi ha anche penalizzato in termini di concentrazione e l’unico pensiero è stato quello di cercare di migliorare l’assetto, cosa che grazie ai suggerimenti di Flavio e al prezioso lavoro di Stefano Dalla Palma, siamo riusciti ad effettuare anche se era oramai impensabile tentare una rimonta. Si volta pagina e cerchiamo di trovare il giusto passo già dal prossimo Rally Costa Smeralda Storico di metà aprile”.
Al termine della gara, selettiva ed impegnativa coi suoi 108 chilometri cronometrati, Delladio chiudeva al quinto posto di classe e di 2° Raggruppamento realizzando la sedicesima prestazione a livello generale.
 
Fonte: Ufficio Stampa Lorenzo Delladio | Andrea Zanovello
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Slalom Cuglieri-La Madonnina: il 26 e 27 aprile la 2ª edizione della gara

Nel fine settimana, il 26 e 27 aprile, è in programma lo Slalom Cuglieri-La Madonnina. La seconda edizione della gara è valida come prima prova del Campionato Regionale ACI Sport Sardegna Slalom 2025 istituto dalla Delegazione regionale ACI Sport Sardegna. La gara si svolgerà nel tratto di strada che va dal Km 17,285 fino al

Rossi ritrova il suo Modena

Il ritorno della gara di casa è accolto come linfa vitale dal pilota di Bastiglia, alla ricerca di un cambio di rotta dopo la sfortuna patita nell’avvio del CIRAS. Dire che la dea bendata è stata acerrima rivale di Gabriele Rossi in questo inizio di stagione è poco, protagonista di due battute d’arresto nel debutto

Salice si rifà il look per il 7° Slalom

Ripristinati alcuni tratti dell’asfalto in vista della gara che, organizzata da Top Competition il 17-18 maggio, sarà valida per la Coppa di 5ª Zona e per il Campionato Siciliano. In programma anche la 2ª edizione della Regolarità Turistica. Iscrizioni fino al 12 maggio. A meno di un mese dal via, fervono i preparativi per il

error:
Torna in alto