SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Loris Ronzano e Gloria Andreis su Skoda trionfano al Rally Colli del Monferrato e del Moscato Città di Asti

Arione e Burri completano il podio nella splendida cornice di piazza Alfieri.
Loris Ronzano e Gloria Andreis trionfano al Rally Colli del Monferrato e del Moscato – Città di Asti. La coppia portacolori del VM Motor Team ha conquistato la vittoria assoluta sulle strade di casa a bordo di una Skoda Fabia R5 al termine di una gara combattuta, ma sempre condotta in testa, respingendo gli attacchi degli avversari fin dalle prime battute di gara. Ronzano si è portato al comando già nella prima prova speciale del sabato sera, senza mai lasciare la testa della classifica fino al podio finale. Per Loris Ronzano si tratta del secondo successo assoluto in carriera. Il pilota di casa ha portato a casa anche il Trofeo intitolato a Giorgio Faletti, in palio per il miglior tempo assoluto sulla prima prova speciale.

Al secondo posto di una gara tecnica e selettiva, resa ancora più dura dal caldo, Luca Arione e Luca Culasso su un’altra Skoda Fabia con i colori della Alma Racing, che hanno preceduto gli svizzeri Olivier Burri e Stephane Fellay, a bordo della nuova versione RS Rally2 della vettura céca iscritta dalla scuderia Turismotor’s. Al quarto posto hanno concluso i bravi Angelo Morino e Mara Miretti del New Driver’s Team, seguiti da Patrick Gagliasso e Dario Beltramo (Turismotor’s), che completano la top five monopolizzata dalle Skoda Fabia. Sesto posto per gli svizzeri Erard – Junod su Skoda, seguiti da un’altra Skoda di Novo – Bruzzese e dalla Opel Corsa Rally 4 di Emanuele Rosso e Fabio Grimaldi, più veloci tra le auto a due ruote motrici. “Linos” – Mattioda e Bianchini Giazzi – Bodda, tutti su Skoda Fabia, completano la top ten assoluta.
 
La manifestazione si è rivelata un successo sotto ogni aspetto: numeroso e disciplinato il pubblico sulle prove speciali, mentre la città ha riservato un bagno di folla all’arrivo in Piazza Alfieri per i concorrenti. Maurizio Rasero, sindaco di Asti, ha commentato così dalla premiazione: “Siamo molto soddisfatti per questo evento, che ha portato molte persone ad Asti e che finalmente è tornato nella nostra città dopo tanti anni. Grazie agli organizzatori ed a tutti i loro collaboratori che hanno lavorato sodo per rendere tutto questo realtà”.
 
Esame dunque superato a pieni voti per la città di Asti, grande protagonista di questo Rally Colli del Monferrato e del Moscato, che sembra aver trovato una nuova prestigiosa sede per le edizioni future. Oltre alle caratteristiche tecniche, l’immagine unica ed elegante che solo la città del Palio ha saputo dare, è stato senza dubbio un valore aggiunto di grande pregio.
 
PS 5 “Moncalvo” – Km 6,15: Arione dimostra di trovarsi a proprio agio sulla prova e la vince nuovamente in 3’31”7 con 7 decimi su Burri e 1”1 su Ronzano. Quarto posto per Gagliasso a 2”3, seguito da Morino a 3”7.
 
PS 6 “Calliano” – Km 7,5: Prima vittoria parziale per Gagliasso, che in 3’45”4 si mette tutti alle spalle e lascia Ronzano a soli 3 decimi, mentre Morino è terzo a 2”. Quarto posto per Burri a 3”3, mentre Arione è quinto a 5”3. Ronzano allunga leggermente in classifica e ora comanda con 11”3 su Arione.
 
PS 7 “Moncalvo” – Km 6,15: Burri ed Arione vincono la prova in 3’32”5 con Ronzano terzo a due soli decimi. Gagliasso segue in quarta posizione ad 1”, mentre Linos è quinto a 1”5.
 
PS 8 “Calliano” – Km 7,5: Gagliasso si prende la prova finale in 3’46”1, lasciando Ronzano a 3 decimi e Burri a 7. Morino è quarto a 1”2, seguito da Arione a 1”3.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

Maggiora Agri Festival: la prima edizione si annuncia straordinaria!

Manca poco più di una settimana a Maggiora Agri Festival, il nuovo evento organizzato da Sport Club Maggiora in collaborazione Regione Piemonte, Comune di Maggiora, Coldiretti Novara e VCO e Campagna Amica, in programma l’11/12/13 luglio a Maggiora Offroad Arena. 3 giorni di festa dedicati all’agricoltura, in tutti i suoi aspetti. Maggiora Agri Festival nasce

error:
Torna in alto