SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Manca un mese alla 32^ Salita del Costo

Si svolgerà da venerdì 4 a domenica 6 aprile l’edizione 2025 della cronoscalata organizzata da ACI Vicenza, primo appuntamento del CIVM Nord e del nuovo trofeo IRS Cup. Al sabato torna anche la parata non competitiva.
Poco più di quattro settimane sono quelle che mancano allo svolgimento della 32^ Salita del Costo, gara di velocità in salita per auto moderne e storiche in programma a Cogollo del Cengio venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile. Organizzata dall’Automobile Club Vicenza la cronoscalata si correrà sul tradizionale percorso che si snoda per 9,910 chilometri lungo la strada provinciale 349 “del Costo” con partenza da località Bramonte e arrivo in località “Campiello” nel comune di Cogollo del Cengio, coinvolgendo anche quelli di Caltrano e Roana.

Prima gara in salita del 2025, quella del “Costo” aprirà le schermaglie per il Campionato Italiano Velocità Montagna ma anche del nuovo trofeo IRS Cup, iniziativa che contempla sei cronoscalate in Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia; alla salita vicentina l’onore di inaugurare la Serie che comprende, in ordine cronologico, anche Levico/Vetriolo/Panarotta – “Trofeo Francesco Pera”, Verzegnis/Sella Chianzutan, Vittorio Veneto/Cansiglio, Pedavena/Croce d’Aune e Cividale/Castelmonte. Le informazioni sul trofeo sono reperibili al sito web www.irscup.it ed è stata confermata la presenza nella giornata delle verifiche di un info point dedicato dove si potranno perfezionare le iscrizioni, che comunque si posso effettuare anche tramite il sito di riferimento.

Il programma della manifestazione si dipana sulle tradizionali tre giornate iniziando da venerdì 4 aprile dedicato interamente alle verifiche: le sportive a Caltrano nei pressi del supermercato Prix con orario dalle 10 alle 17, le tecniche in zona industriale dalle 10.30 alle 17.30. Sabato 5 con inizio alle 9 scatterà la prima delle due salite di ricognizione del percorso con la seconda a seguire. Domenica 6 aprile, la partenza della gara, in manche unica, sarà data alle 10 con le auto storiche – cinquanta quelle ammesse – che precederanno le moderne.

Anche per l’edizione 2025 è prevista la Parata non competitiva che si svolgerà in due manches nella sola giornata del sabato, con partenza prima delle vetture da gara. Sono ammesse solo vetture immatricolate, assicurate e in regola col codice della strada.
Informazioni e documenti al sito web https://salitadelcosto.it/
Ufficio Stampa Salita del Costo Andrea Zanovello

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto