SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Massimo Ronconi e Giovanni Gulinelli vincono la prima gara della stagione nel Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Storiche

Vittoria nel 4° raggruppamento per Vito Truglia e Gilles Giovannini; nel 2° raggruppamento vittoria in solitaria di Massimiliano Lodi, mentre nel 1° raggruppamento è Frederico Della Noce a vincere la gara.
Grande spettacolo e suspence per la prima gara dell’anno del Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Storiche 2024. A portare a casa la vittoria è la pluridecorata Porsche 930 di Massimo Ronconi e Giovanni Gulinelli. Il duo partiva dalla pole dopo una qualifica eccezionale, ma ha sofferto nelle prime fasi di gara, prima di riprendere la testa della gara e portare a casa la prima vittoria dell’anno nel 3° raggruppamento e nella classe H2 I-SIL oltre 2000. “Sono partito male, ho sbagliato la partenza e ne ho fatti passare un po’. Piano, piano ho iniziato a recuperare, poi alla fine grazie anche a Giovanni l’abbiamo vinta” è stato il commento di Ronconi dopo la gara. “Abbiamo vinto e siamo contenti, Massimo ha fatto la sua parte e io l’ho portata a termine” ha aggiunto Gulinelli. Punti importanti per il duo, che punta al 9° tricolore nelle auto storiche e apre la stagione nella giusta direzione. Non è stata facile l’impresa, con un’agguerritissima competizione in pista nell’autodromo capitolino. Su tutti Matteo Panini e Andrea Pergreffi su BMW 2002, terzi assoluti e secondi nel raggruppamento 3, hanno dato filo da torcere ai vincitori mostrando grande determinazione e prospettando un anno di accese battaglie. A completare il podio di raggruppamento è stata ancora una BMW, la 635 CSI, condotta in pista da Guido Miglio. Miglio ha inoltre vinto la gara della propria classe, H2 I-TC oltre 2000, su Mario Montanaro, pilota che corre a sua volta su una vettura gemella, entrambe con i colori di Enro Competition.
Eccezionale la gara di Vito Truglia e Gilles Giovannini, su TVR Tuscan S, che hanno tagliato il traguardo alle spalle di Ronconi, conquistando la vittoria nel 4° raggruppamento, oltre che nella classe J2 IC IMSA oltre 2500. “Mi sono divertito moltissimo, era una sorta di rientro perché l’anno scorso non ho gareggiato. Ho trovato agguerritissimo Massimo Ronconi con la Porsche. Ci siamo passati a vicenda più volte, una cosa bellissima. Tutto bene, siamo arrivati primi, benissimo!” ha commentato Vito Truglia. Ribadito il divertimento in gara poi anche da parte di Gilles Giovannini, pilota nel secondo turno, che ha mantenuto la prima piazza nonostante alcune interruzioni nel ritmo di gara per le neutralizzazioni.  
Enrico Gerardi e Maurizio Sardellitti su Ford Sierra Cosworth hanno portato a casa il secondo gradino del podio, nonché la vittoria nella combattuta classe J2-A oltre 2000. A completare il podio del raggruppamento 4 l’Alfa Romeo 33 di Gabriele Crocchini. 
Massimiliano Lodi ha trionfato invece nel 2° raggruppamento, tagliando il traguardo quarto dietro Panini (raggruppamento 3). Lodi ha spinto al massimo la sua Porsche 911 per tutta la durata della gara, potendo così festeggiare il primo evento della stagione dal gradino più alto del podio. “Direi che è andata abbastanza bene. Siamo stati anche fortunati per il tempo che è stato molto bello, ci siamo divertiti. Qualche problemino, ma tutto bene. È la prima, speriamo che anche le altre vadano così e vedremo il Campionato come andrà!” ha commentato Lodi, prima di rimarcare l’impegno e il gusto di guidare un’auto storica su una pista come quella dell’autodromo capitolino. Ad accompagnarlo sul podio sono stati Roberto Chiaramonte Bordonaro in seconda piazza con l’Alpine A110 e il duo composto da Domiziano e Jonathan Giacon su Alfa Romeo GTV 200.
Nel 1° raggruppamento la vittoria è andata alla Ginetta G12 di Frederico Della Noce, quinto a tagliare il traguardo in gara. “Ho corso qui già nel 2000. Quest’anno sono venuto dal Brasile per fare le prime 3 gare del Campionato Italiano. La pista è cambiata molto, non la ricordavo per niente. È interessante, molto bella. Sono abituato a guidare auto storiche, lo faccio da molto tempo, qui ci sono tornanti veloci, lentissimi, allora c’è veramente da scegliere dove si vuole andare. Delle volte ho esagerato un po’ con i cordoli, ma è finita benissimo” ha commentato a fine gara il pilota brasiliano. Seconda piazza per Massimo Pucci, con la Mini Marcos della scuderia Valdesa Classic, mentre a completare il podio del raggruppamento 1 è stata la Morris Cooper S di Federico Mezzetti e Umberto Caucci, anche trionfanti nella classe F-T 1300 contro l’identica vettura del duo Ramacciotti-Ravi Pinto (Scuderia del Grifone).
Il secondo round del Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Storiche sarà all’autodromo di Pergusa nel weekend del 9 giugno, per il 4° Trofeo Città di Enna. In questa occasione, grazie alla sinergia tra l’autodromo siciliano ed ACI Sport, ai partecipanti sarà offerta una tariffa agevolata con uno sconto del 50% della tassa d’iscrizione. Per i piloti che prenderanno parte al secondo round del CIVCA sono inoltre previste agevolazioni sui costi dei trasporti, con sconti previsti per l’occasione presso i trasporti navali GNV per autoveicoli e trasporto passeggeri.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lovisetto e Cracco vincono il 19° Rally Campagnolo

Su BWM M3 della scuderia J Team, il duo ha mantenuto il comando dalla prima all’ultima prova aggiudicandosi con merito il sesto round del CIR Auto Storiche. A completare il podio la Porsche 911 di Musti e Biglieri e la Subaru Legacy di “Pedro”e Baldaccini. Dopo aver centrato più vittorie negli anni scorsi con le

Via allo spettacolo della 29ª Luzzi-Sambucina

Domani, domenica 20 luglio, dalle 9.00 le due gare valide per il quarto round del Campionato Italiano Supersalita in diretta su ACI Sport TV (Sky 228 e 52 Tivùsat) e in streaming sui canali dedicati. In primo piano Faggioli, Fazzino Di Caro, Luca Caruso, Leogrande, Torsellini e l’idolo di casa Scola. Spettacolo, passione e agonismo

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

error:
Torna in alto