Fioccano le iscrizioni per il quarto round del Campionato Italiano Velocità Montagna valido anche per il Trofeo Italiano Velocità Montagna Nord e per il TASZ, Trofeo di Zona Salita Autostoriche, Girone Centro Nord.
Mancano meno di due settimane alla 51^ edizione del Trofeo Vallecamonica, Malegno-Ossimo-Borno, la cronoscalata dell’Automobile Club Brescia in programma dal 27 al 29 maggio che dopo lo spostamento di data dovuto all’iniziale concomitanza con l’Election Day sarà quarto round del CIVM 2022 oltre ad essere valida per il TIVM Nord e per il TASZ Girone Centro Nord riservato alle autostoriche.
Mentre crescono di ora in ora le iscrizioni, sia dei protagonisti del campionato che dei tanti piloti locali pronti a sfidarsi sul tracciato di casa, proseguono i lavori di messa in sicurezza dei quasi 9 chilometri che nel corso degli anni hanno permesso di scrivere storie diventate leggenda nel cuore di molti. Lo standard previsto dal CIVM continua a restare molto alto e per questo lo staff ha confermato tutte le disposizioni di sicurezza dopo che l’Automobile Club Brescia e il proprio Ufficio Sportivo hanno ricevuto i complimenti da parte della Federazione ACI Sport per la gestione della gara anche sul piano della sicurezza.
I numeri sono quelli delle grandi occasioni: 200 rotoballe poste sia per delimitare il percorso di gara, specie in corrispondenza degli incroci come barriera di sicurezza. 140 gli ufficiali di gara in servizio che saranno chiamati al loro lavoro imprescindibile per garantire lo svolgimento della corsa, supportati da 6 ambulanze dislocate tra percorso, paddock e parco chiuso con altrettanti medici rianimatori. 4 carri attrezzi di cui 2 con gru, 2 mezzi di estricazione, 5 antincendio e due vetture fornite da SIAS S.p.a. completano la squadra in servizio.
Sul percorso saranno disposte anche 180 pile di gomme protettive, 100 estintori in uso proprio ai commissari, 80 radio per consentire alla direzione gara di essere costantemente in contatto con gli operatori sul percorso grazie ad un ponte radio dedicato che verrà attivato proprio nei giorni di gara. 12 new jersey in cemento e 300 metri di new jersey in plastica, con oltre 5 chilometri di bandella, completeranno la trasformazione della salita Malegno-Ossimo-Borno in quello che, a tutti gli effetti, può essere considerato un circuito di gara.
ACI Sport ha confermato che trasmetterà in diretta quasi l’integrità del programma della domenica con un palinsesto dedicato del quale saranno svelati i dettagli nei prossimi giorni. Questi ultimi giorni di attesa potranno ovviamente essere seguiti su https://www.trofeovallecamonica.it/ e sui social (Facebook e Instagram) oltre che sui canali ufficiali del Campionato Italiano Velocità Montagna.
Fonte: ufficio stampa Matteo Bellamoli
Foto: ufficio stampa
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
La produzione del SUV compatto Elroq, 100% elettrico, è iniziata nello stabilimento Škoda Auto di Mladá Boleslav › Elroq è prodotto sulla stessa linea di assemblaggio flessibile del nuovo Enyaq e di Octavia, consentendo un rapido adattamento alle mutevoli richieste del mercato. › Il primo modello di produzione del Brand ad adottare il linguaggio di
La quarta edizione del Rally Città di Foligno sarà ancora due volte “Tricolore”
La competizione di PRS Group sarà la prima prova del Campionato Italiano su terra e secondo appuntamento per le “storiche”. Previste tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, con Foligno cuore pulsante della sfida e con la conferma di Nocera Umbra nel plateau della manifestazione. Si avvicina la data di apertura iscrizioni, fissata per
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Una competizione rinnovata mantiene la sua tradizione nel cuore del Canavese. L’appuntamento è per il 22 e 23 Febbraio con il via da RCourgnè ritorna a vivere l’atmosfera del parco assistenza e del riordino. I memorial “Bausano” e Bellan sono la continuità di questo appuntamento. Si riparte da dove la stagione piemontese dei rally aveva
Nasce la Fondazione di partecipazione “La tua CER”, la prima Comunità Energetica italiana che si adatta al territorio
Il primo grande obiettivo di Rete Albatros del 2025 è stato centrato: la rete di professionisti e imprese che da anni porta avanti il tema della transizione energetica sostenibile, assieme all’Automobile Club Sassari e ai 12 comuni italiani di Alà dei Sardi (SS), Bono (SS), Codrongianos (SS), Orgosolo (NU), Ottana (NU), Gorgoglione (PZ), Buggiano (PT),